Clicca
per stampare
questa news
PISA, 25 luglio 2018 - Tanta Toscana in gara
in questo fine settimana di regate internazionali
tra Poznan, dove sono scattati oggi i Mondiali Under
23, e Cork, dove si terranno da venerdì le gare
dell’edizione 2018 della Coupe de la Jeunesse. In
Polonia, il Granducato sventola alto grazie alla
presenza di cinque atleti. Due in rappresentanza
dell’Arno Pisa, ovvero Emanuele Giarri in gara nel
singolo maschile e Sarah Caverni impegnata nel
quattro senza femminile. Per la Canottieri Firenze è
presente Allegra Francalacci, secondo carrello del
quattro di coppia Pesi Leggeri femminile; Niels
Torre del Viareggio è sul quattro di coppia Pesi
Leggeri maschile mentre restando a Firenze e ai
pielle, sempre sul quattro di coppia leggero
maschile troviamo il fiorentino Neri Muccini, ex
biancorosso e oggi tesserato per la torinese
Esperia.
Sono invece ben sette i toscani in gara in Irlanda
per la Coupe. Tutto toscano il quattro di coppia
maschile di Lorenzo Benedetti, Rocco Terramoccia (SC
Orbetello), Francesco Wang (SC San Miniato) e
Alessio Bianchi (SC D’Aloja), mentre la Canottieri
Firenze fa anche qui capolino nel quattro con grazie
al capovoga Leopoldo Graf Von Rex e al timoniere
Tommaso Aterini. Tra le donne, sul quattro di coppia
voga Anita Gnassi, chiusina scuola D’Aloja quest’anno
tesserata per la Lega Navale Italiana di Barletta.
Da sottolineare anche il grande numero di allenatori
toscani al seguito dei nostri ragazzi. Intanto la
Commissione Tecnica Regionale al gran completo: il
coordinatore Luigi De Lucia, tecnico della Firenze,
è responsabile della trasferta alla Coupe, dove come
tecnico c’è anche Riccardo Alfatti del Paolo D’Aloja,
che segue il quattro di coppia femminile mentre
Leonardo Antonini invece, tecnico della San Miniato,
è al seguito del settore femminile Under 23 a Poznan.
A completare il quadro, tra i tecnici di riferimento
dei vari equipaggi alla Coupe troviamo Alessio
Marzocchi dell’Orbetello, responsabile del quattro
di coppia maschile, e Gioia Sacco della Firenze,
responsabile del quattro con.
Niccolò Bagnoli – Ufficio Stampa Comitato FIC
Toscana -
Speciale
Campionati del Mondo Under 23 - Poznan
Speciale Coupe de la Jeunesse - Cork