Clicca
per stampare
questa news
TRIESTE, 21 luglio 2018 - E' ufficiale la
convocazione definitiva per la squadra under 23 che
scenderà in acqua dal 25 al 29 luglio a Poznan in
Polonia per i Campionati del Mondo under 23. Agli
ordini dei capisettore, il monfalconese Spartaco
Barbo (maschile) e Benedetto Vitale (femminile),
saranno della trasferta iridata di categoria, 58
atleti azzurri imbarcati su 20 equipaggi, in un
Mondiale che vede 55 nazioni ai barchini di
partenza, con Stati Uniti e Germania, le squadre più
numerose, rispettivamente con 22 e 21 armi in gara.
Una buona presenza quella del Friuli Venezia Giulia
alla rassegna in terra polacca. Un 4 senza femminile
interessante e per metà triestino, quello composto
dalla “veterana” Beatrice Millo assieme ad Alessia
Ruggiu (Saturnia), di ritorno da una stagione di
studio ed allenamento negli States, ed a completare
la formazione Caverni e Di Fonzo: una barca che
potrebbe riservare piacevoli sorprese, ed un ranking
di ben 11 equipaggi in partenza, che inizierà a
gareggiare in batteria giovedì 26 alle 10,50.
Dichiara la Millo: “Sono sul 4 senza, al numero due,
sono molto contenta dell’equipaggio, siamo coese e
c’è molta voglia di riscattarsi, ognuna per un
motivo diverso. Inoltre le mie compagne sono mie
grandi amiche e questa nostra unione potrebbe
proprio essere il nostro punto di forza. In questi
pochi giorni prima della partenza, stiamo cercando
di perfezionare gli ultimi accorgimenti anche perché
si tratta di una formazione nuova provata poco che
ha bisogno di fare chilometri in acqua. Ci auguriamo
di fare delle belle gare a Poznan, sicure di dare
come sempre il nostro massimo.” Aggiunge la Ruggiu:
“Non avevo grandi aspettative essendo il mio primo
raduno nazionale, quindi ero molto serena
nell'affrontare i test: quelli in barca sono andati
molto bene e dopo tante prove alla fine sono stata
inserita sul 4 senza. Si è decisa la formazione gli
ultimi giorni di raduno, ma ci siamo trovate subito
molto bene e stiamo migliorando molto. Oggi
(giovedì: n.d.r.) molto emozionante fare il servizio
fotografico con il body dell'Italia.” Ancora Trieste
a bordo del 4 con maschile con Gustavo Ferrio e
Filippo Wiesenfeld (Saturnia), quest'ultimo il
secondo elemento più giovane della squadra italiana
al suo esordio in maglia azzurra come timoniere per
una barca che, senza false modestie, punta al titolo
mondiale, in una disciplina con 10 formazioni
iscritte (qualificazioni mercoledì 25 luglio alle
15,00): completano l'equipaggio Di Colandrea,
Cascone e Frigerio. “Sono soddisfatto di tutto,”
commenta Ferrio, “dei test e delle tirate, credo di
aver dimostrato di sapermi muovere discretamente”
Maria Elena Zerboni (atleta ancora della categoria
junior) e Laura Bianca Pelloni, entrambe del
Saturnia, andranno a formare il 2 senza pesi
leggeri, con 4 nazioni iscritte: la “tirata” per le
acque giovedì 26 alle 12,35 e la finale sabato 28
alle 16,05. “Io e Maria Elena” commenta la Pelloni,
“abbiamo vissuto un raduno un po’ “differente”
perché, avendo qualificato la barca a maggio, non
abbiamo dovuto fare ulteriori prove selettive in
barca i primi giorni di collegiale. Quindi dopo le
prime tre giornate di test al remoergometro ci siamo
dedicate fin da subito al nostro 2 senza. La gara
sarà tutta un’incognita, in quanto la specialità è
stata inserita all’interno del programma dei
mondiali solo da quest’anno!” Nel doppio pesi
leggeri al femminile infine, salirà la monfalconese
della Timavo Stefania Buttignon in coppia con la
torinese Crosio, in una delle gare femminili più
affollate, ben 18 infatti gli equipaggi in lizza,
che inizieranno il loro mondiale alle 11,00 di
giovedì 26 luglio. Chiosa l'atleta di Monfalcone:
“Il raduno è stata una bellissima avventura! Ogni
giorno abbiamo avuto due allenamenti molto
estenuanti, ma la fatica viene ripagata dalle belle
persone che mi circondano e dall'obiettivo comune di
vestire la maglia azzurra. Domenica partiremo per la
Polonia... Sono molto emozionata essendo la prima
volta in maglia azzurra, ma al tempo stesso ho molta
voglia di tenere alto il nome della mia società e
soprattutto dell'Italia. “
Maurizio Ustolin
Ufficio stampa FIC FVG
Speciale
Campionati del Mondo Under 23 - Poznan