Clicca
per stampare
questa news
ROMA,
18 luglio 2018 - Il Gruppo Paralimpico si appresta ad affrontare un
nuovo Raduno Valutativo in programma a Piediluco dal 23 luglio al 5 agosto
prossimi. A questo collegiale la Direzione Tecnica ha convocato, presso il Centro
Nazionale di Preparazione Olimpica, 14 atleti (8 maschi e 6 femmine) che saranno seguiti dal Capo Allenatore Giovanni Santaniello con la collaborazione di
Cristina Ansaldi, Pierangelo Ariberti e Sara Prandini:
UOMINI – CATEGORIA PR1: Fabrizio Caselli (SC Firenze).
CATEGORIA PR2: Gianfilippo Mirabile
(SS Murcarolo), Daniele Stefanoni (CC Aniene).
CATEGORIA PR3: Luca Agoletto, Tommaso Schettino (CC Aniene), Giuseppe Di Capua (CN Stabia), Federico Nuccio (SC Candia
2010), Fabio Siracusa (SS Murcarolo).
DONNE – CATEGORIA PR1: Anila Hoxha (Cus
Torino). CATEGORIA PR2: Maria De Rosa (SC Ravenna).
CATEGORIA PR3: Lucilla Aglioti, Paola Protopapa (CC Aniene), Greta
Elizabeth Muti (SC Olona 1894), Nicoletta Palli (SC Ravenna).
LEGENDA
PARA-ROWING
PR3 (ex LTA):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
PR2 (ex TA): l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
PR1 (ex AS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.