VARESE, 17 giugno 2017 - All'interno
della struttura del Palace Grande Hotel Varese,
sito in Via Luciano Marana 11, nell'omonima
città lombarda, si sono svolti i due
appuntamenti relativi al secondo Corso
Dirigenti, organizzato anche per questa stagione
dalla Federazione Italiana Canottaggio, in
collaborazione con la Scuola dello Sport, grazie
al Settore Formazione attualmente sotto la
responsabilità del Vicepresidente federale
Andrea Vitale.
Molti gli argomenti trattati in queste due
giornate da relatori di indubbio spessore
professionale: venerdì pomeriggio ha aperto il
corso Italo Meli, Laureato in Scienze Politiche
Amministrative, amministratore di
CSportmarketing, agenzia di sport marketing e di
eventi sportivi. Il dott. Meli ha lavorato con i
grandi marchi nello sport e organizzato diversi
eventi sia tecnici sia di carattere ludico
sportivo. Dal 2001 collabora con la Scuola
Regionale dello Sport Coni Lombardia in qualità
di esperto. In occasione dell'incontro Meli ha
affrontato l'ampio spettro delle tematiche
legate alla comunicazione nello sport.
A seguire è stata la volta di Adriana Lombardi,
Psicologa dello sport, giornalista pubblicista,
dal 1984 collaboratrice della Scuola Regionale
dello Sport Coni Lombardia e di alcune
Federazioni sportive in qualità di docente e
formatore, la quale invece ha illustrato le
dinamiche legate al ruolo del dirigente e
dell'allenatore.
Nella mattinata di sabato invece i lavori sono
ripresi a partire dalle 9.30 con il contributo
di Claudio Bocchietti Cassazionista, avvocato
civilista e penalista, componente della
Commissione Carte Federale della F.I.G.C., già
Vicepresidente nazionale della Lega Nazionale
Dilettante FIGC e dirigente di società sportiva
il quale ha posto l'attenzione sulla
responsabilità dei dirigenti nelle società
dilettantistiche.
Ha chiuso infine questo secondo importante
appuntamento formativo Biagio Santoro,
Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza
dell'Alimentazione, Responsabile dell'U.O. di
Medicina dello Sport e Lotta al Doping della ATS
Insubria - Sede di Como, oltre che esperto della
Scuola Regionale dello Sport Coni Lombardia, che
ha sottolineato le tematiche relative alla
tutela sanitaria (normativa antidoping).
Ricordiamo infine che la Federazione Italiana
Canottaggio prevede un terzo ed ultimo
appuntamento con il Corso Dirigenti per quello
che riguarda questa stagione, a Ravenna in
occasione del Campionato Italiano Società
venerdì 22/ sabato 23 settembre.
Speciale
Campionati Italiani Under23, Ragazzi e
Esordienti - Varese