GENOVA, 19 giugno 2017 - Oltre mille atleti
alla Schiranna, sabato e domenica, per
l’assegnazione dei titoli italiani Ragazzi,
Under 23 ed Esordienti. Rowing Club Genovese ed
Elpis Genova, a livello Under 23, sono anche in
quest’occasione vincitori di un titolo
tricolore. Bene anche gli Esordienti di
Murcarolo e Velocior. Il Rowing Club Genovese,
dopo le quattro perle tricolori ai Tricolori
Assoluti, PL e Junior dell’Idroscalo di Milano,
è nuovamente campione d’Italia e può anche
brindare ad altri due argenti e un bronzo.
Brillano, ancora una volta, Maria Ludovica Costa
e Sofia Tanghetti: assieme a Ludovica d’Epifanio
e Isabella Mondini, vincono nel 4 di coppia
leggero staccando Varese, Palermo,
Sampierdarenesi (Borgonovo, Piu, Piu, Coleschi)
e Murcarolo (Bennio, Cantamessa, Pavone, Cogorno)
. Le gioie non finiscono qui. Il 4 con Under 23
conquista l’argento: Marco Farinini, Alberto
Tanghetti, Giorgio Gibelli Casaccia e Lorenzo
Brusato (tim. Alessandro Calder) si piazzano
alle spalle della Marina Militare, con a bordo
il medagliato olimpico Abagnale, e davanti alla
Canottieri Firenze.
Anche l’Elpis Genova fa festa in ragione
dell’ottima performance del 4 di coppia Under 23
PL. Daniele Badagliacca, Edoardo Nizzi, Xavier
Costantini e Lorenzo Gaione vincono
un’emozionante finale con un secondo di
vantaggio sul CUS Pavia e due sul Rowing Club
Genovese, questa volta rappresentato da Giacomo
Costa, Leonardo Bava, Michele Rebuffo e Lorenzo
Keyes.
Il doppio Esordienti della Velocior non
smentisce la propria forza. Gianluca e Nicolò
Marcellini sono campioni d’Italia davanti al
Rowing Club Genovese, protagonista di un ottimo
serrate che permette d’un soffio a Giacomo
Cappannelli e Filippo Nebiacolombo di prevalere
sulla Canottieri Varese. Titolo italiano
Esordienti anche per la Sportiva Murcarolo: è
Francesca Tonnarelli a imporsi sulle avversarie
di Lario e Mestre. Anche la Canottieri
Sampierdarenesi sale sul podio con il 4 senza
Under 23 (Alessandra Coleschi, Giulia Borgonovo,
Caterina e Matilde Piu), bronzo dietro Lario ed
Arno. Da sottolineare, in casa Speranza Pra’, il
quarto posto del doppio Under 23 di Alessio
Bozzano e Matteo Varacca e il quinto, nel
singolo Ragazzi, di Edoardo Rocchi.
Ufficio stampa FIC Liguria
Speciale
Campionati Italiani Under23, Ragazzi e
Esordienti - Varese