ROMA,
08 giugno 2017 - Si sono incontrati a Roma i
vertici di CONFEDILIZIA e della FEDERAZIONE
ITALIANA CANOTTAGGIO (FIC) per un dare vita ad
un connubio importante: le due organizzazioni
porteranno avanti insieme il progetto
“Canottaggio integrato”, un’iniziativa nata per
promuovere l’integrazione, la socializzazione e
la collaborazione dei ragazzi disabili e
autistici con gli altri ragazzi, i docenti e gli
operatori sanitari attraverso l’attività fisica
praticata nelle scuole secondarie di primo e
secondo grado.
Le esperienze maturate nel corso delle
attività del settore Para-rowing hanno
dimostrato l’importanza della pratica sportiva
nel percorso di crescita, in particolare
nell’incremento dell’autostima,
dell’autosufficienza fisica e psicologica e
nelle capacità motorie. Allo stesso tempo, il
progetto – coordinato dal prof. Dario Naccari –
si presenta come particolarmente innovativo,
ponendo una specifica attenzione
all’integrazione tra ragazzi.
CONFEDILIZIA e FIC organizzeranno in tutta
Italia iniziative ed eventi finalizzati
all’integrazione dei disabili e, attraverso la
pratica del canottaggio, al generale
miglioramento della qualità della loro vita. In
particolare, presso le scuole che aderiranno al
progetto si svolgeranno esibizioni e
dimostrazioni pratiche che avranno come
protagonisti studenti tra i 10 e i 14 anni.
Il Presidente della FIC, Giuseppe
Abbagnale, ha dichiarato: “Il canottaggio
integrato è la sintesi di quello che la
Federazione Italiana Canottaggio con la mia
presidenza sta sviluppando dal 2013. Tutta
questa attività è riconducibile al progetto di
inclusione che porta al miglioramento della
qualità della vita delle persone che hanno una
disabilità acquisita o congenita. L’attività
della mia Federazione, grazie al sostegno della
Confedilizia e alla sensibilità dimostrata dal
presidente Giorgio Spaziani Testa, è impostata
per seguire le persone che, con ammirazione,
guardano i campioni che vincono medaglie alle
Olimpiadi ed hanno l’obiettivo di voler
partecipare anche loro ai Giochi Paralimpici.
Non tutti ci riusciranno, ma tutti potranno
migliorare la propria vita perché vivere è anche
divertirsi facendo sport ad ogni livello e in
ogni condizione fisica.”
Il Presidente di CONFEDILIZIA, Giorgio
Spaziani Testa, ha dichiarato:
“Confedilizia è orgogliosa di sostenere un
progetto grazie al quale tanti ragazzi potranno
– attraverso lo sport – migliorare la qualità
della loro vita, non privandosi delle
possibilità offerte ai loro coetanei, e allo
stesso tempo alleviare le fatiche delle famiglie
alle quali appartengono. Con le nostre
Associazioni territoriali siamo pronti a
diffondere in tutta Italia i valori che sono
alla base di questa iniziativa e a dare una mano
concreta perché essa abbia successo.
L’entusiasmo di Dario Naccari ci ha contagiato,
la presenza di un simbolo dello sport come
Giuseppe Abbagnale ha fatto il resto”.
Il calendario degli eventi e l’elenco
delle scuole coinvolte nel progetto “Canottaggio
integrato” saranno pubblicati sui siti delle due
organizzazioni, così come i video e l’ebook
fotografico.
nelle foto: i Presidenti Giorgio Spaziani
Testa e Giuseppe Abbagnale; gruppo "Canottaggio
Integrato" all'I.I.S.S. "Rotundi-Fermi" di
Manfredonia; da sinistra, il tecnico Dario
Naccari, il Presidente Abbagnale, il Segretario
Generale Confedilizia Alessandra Egidi, il Presidente Spaziani Testa; il Segretario Generale FIC
Maurizio Leone.
UFFICIO STAMPA
CONFEDILIZIA VIA BORGOGNONA, 47 TEL. 06.6793489 roma@confedilizia.it |
UFFICIO STAMPA
FIC Capo Ufficio Area Comunicazione Claudio Tranquilli +39.3666879879 ufficiostampa@canottaggio.org |