Cinque titoli italiani per la Lombardia a
Pisa
MILANO,
31 gennaio 2017 - Lombardia
penta campione ai campionati
italiani di Gran Fondo in doppio e
quattro senza disputati a Pisa, sul
Canale dei Navicelli, nel week end
appena concluso. La Canottieri
Varese, con due titoli, vince il
medagliere regionale. Un oro a testa
per Baldesio, Corgeno e Lario.
Cinque argenti e quattro bronzi
completano il medagliere bianco
verde. Il primo titolo italiano è
stato siglato dalla canottieri Lario,
protagonista nel quattro senza
Under23 femminile. A bordo le
Campionesse del Mondo Aisha Rocek e
Caterina Di Fonzo, insieme a Giorgia
Pelacchi e Arianna Noseda. Seconda
la Canottieri Corgeno.
Nella
categoria ragazzi vola la canottieri
Baldesio, regista della vittoria di
Marta Forte e Federica Cortesi nel
doppio femminile. L’equipaggio
Cremonese si impone sui 19 equipaggi
al via. Secondo il Rowing Club
Genovesi e terza la Canottieri Sile.
Sempre tra i ragazzi oro in quattro
senza maschile per la Canottieri
Varese. I giallo azzurri non
lasciano spazio agli avversari e, su
sei chilometri, chiudono con quasi
un minuto di vantaggio. A bordo
Stefano Ballerio, Tommaso De
Dionigi, Willem Orlandini e Paolo
Rizzi. Secondo Napoli, terza Corgeno.
Varese vince anche il quattro senza
pesi leggeri femminile grazie a
Nicoletta Bartalesi, Alice Santopolo,
Laura Rozzoni e Denise Cavazzin. A
Corgeno invece il titolo Senior
femminile in quattro senza con
l’intramontabile Antonella Corazza,
Deborah Battagin, Elisa Stranges e
Maria Tomassini. Tra i master brinda
all’oro il CUS Milano, grazie alla
vittoria di Anna Bonciani, Ivana
Babic, Daniela Bialetti e Bettina
Palvarini. Il medagliere di
categoria è ancora più prezioso se
si aggiungono le due medaglie
d’argento e le quattro di bronzo
conquistate dalle società regionali.
Varese
e Moto Guzzi sono le protagoniste
nelle categorie Allievi e Cadetti.
Oro per Varese in quattro senza
maschile, argento alla Moto Guzzi.
Bronzo Moto Guzzi anche nel doppio
cadetti femminile. Sul campo il
Presidente FIC Lombardia Fabrizio
Quaglino “Questi primi cinque titoli
italiani vinti dalle società
lombarde lanciano la nostra nuova
stagione agonistica. I miei
complimenti vanno a tutte le società
regionali e nazionali in gara. La
loro partecipazione ha garantito
spettacolo e competitività”. Ora una
settimana di pausa, poi tutti a
Torino per l’ultima tappa delle
regate invernali grazie alla
classica D’Inverno sul Po
organizzata dalla Canottieri Esperia
l’11 e 12 febbraio.
Ufficio Stampa FIC Lombardia