Il FVG alla Gran Fondo di Pisa
TRIESTE,
31 gennaio 2017 - 3 titoli
tricolori domenica mattina, da Pisa
prendevano la via di Trieste: 2 ad
appannaggio del Saturnia ed 1 per la
SGT Nautica, alla Navicelli Rowing
Marathon, valevole come Campionato
Italiano di Fondo in doppio e 4
senza. Nel doppio junior al
maschile, sul Canale alle porte di
Pisa, 45 gli equipaggi in gara nel
primo blocco di partenti, con la
formazione della Ginnastica
Triestina di Luca Giurgevich e
Andrea Starz che gareggiava con il
ruolo di outsiders. “Siamo partiti
abbastanza forte,”
le
parole di Giurgevich, il capovoga,
“Poco dopo abbiamo raggiunto il
doppio partito prima di noi, che ci
ha dato dei problemi per il
sorpasso, poi ne abbiamo superati
altri 3 ed abbiamo serrato negli
ultimi 750 metri.”Alla fine dei 6 km
di gara, la classifica decretava
vincitori i due atleti biancocelesti
che in 22'07”avevano la meglio di
soli 43 centesimi sugli Ospedalieri
di Treviso (allenati dal triestino
Riccardo dei Rossi), e di 1”17 sulle
Fiamme Gialle. Un risultato di
ottimo spessore agonistico per
Giurgevich e Starz a cui andava
anche la Coppa Mauro Baccelli. Il
secondo titolo tricolore in ordine
di tempo era conquistato dalle
ragazze del Saturnia nella
specialità del 4 senza, che
surclassavano in 24'45” l'esperta
formazione del Gavirate
distaccandole di 30”. Michela Costa,
Alice Dorci, Sara Goina, Martina
Ligotti, rappresentano il nuovo
corso del remo in rosa per il club
di viale Miramare ed hanno iniziato
nel migliore dei modi la stagione,
mettendo una seria ipoteca, sulle
distanze tradizionali,
in
una delle specialità più
interessanti. Nel secondo blocco,
vittoria annunciata in 20'53” per il
4 senza pesi leggeri del Saturnia
che imbarcava gli azzurri Piero
Sfiligoi e Lorenzo Tedesco, assieme
agli ottimi Federico Duchich ed
Andrea Esposito, che regolavano
agevolmente il Rowing Genovese di
una trentina di secondi. “Queste
gare sono un po' un terno al lotto
in quanto a distacchi in partenza e
quindi scie ed equipaggi più lenti
da superare.” dichiarava a caldo
Tedesco “Nonostante le poche uscite
fatte assieme, abbiamo interpretato
con il giusto approccio la gara sia
fisicamente che mentalmente.
E'
stato un buon avvio di stagione ma
si può e si deve migliorare ancora.
Per me un successo particolare:
questo di oggi è il mio 20° titolo
italiano” Per i triestini tesserati
per club da fuori regione, bronzo
per Martini (Padova) nel doppio
senior e per la Visintin (Cus
Torino) nel 4 senza junior
femminile, mentre tra i master,
bronzo per Signorelli (Timavo) nel 4
di coppia misto con l'Arolo. Degli
altri regionali presenti a Pisa:
4°
la Timavo nel doppio pesi leggeri
femminile (Buttignon, Russi), 5° il
Saturnia nel doppio senior (Ghezzo,
Morganti), 6° la Timavo nel doppio
junior (Musio, Prodan), il doppio
senior femminile della Sgt (Denich,
Cozzarini) ed il 4 senza ragazzi del
Saturnia (Corso, Maver, Paoluzzi,
Verrone), 7° il doppio ragazze del
Saturnia (Smillovich, Zerboni), 8°
il 4 senza junior della Nettuno (Bark,
Gruden, Tamburin, Pipolo), 9° i
doppi junior maschile (Natali,
Colognatti) e quello femminile (Andiloro,
Prelazzi) del Saturnia, 11° il 4
senza junior della SGT (Liu,
Marcotto, Ferronato, Fornasaro), 23°
il doppio junior della Nettuno (Canciani,
Snidersich).
Maurizio Ustolin
Ufficio Stampa FIC FVG