Medaglie importanti per il Veneto ai
Campionati Italiani di Fondo 2017
di Pisa
PADOVA,
30 gennaio 2017 - Anche se non è
arrivato il Titolo di Campione
d’Italia, domenica 29 gennaio u.s.,
sulle acque del Canale dei Navicelli
a Pisa, molti equipaggi Veneti sono
stati tra i protagonisti dei
Campionati Italiani di Fondo 2017,
riservati alle discipline del doppio
e del quattro senza.
A questo primo appuntamento
Tricolore “in acqua”, che ha visto
la partecipazione record di oltre
1100 atleti, in rappresentanza della
Regione Vento erano presenti
Canottieri Sile, Ospedalieri
Treviso, Canottieri Padova,
Associazione Padovacanottaggio e
Canottieri Mestre.
Complessivamente
le società di canottaggio del Vento
hanno ottenuto ben tre medaglie
d’argento e tre di bronzo, oltre a
numerosi altri piazzamenti a ridosso
del podio.
Sulla distanza prevista dei 6000 mt.
di gara, hanno conquistato la piazza
d’onore: Mattia Campigotto e Luca
Sandel (Ospedalieri di Treviso) nel
doppio junior, che hanno tagliato il
traguardo ad appena 4 decimi di
secondo dal primo classificato;
Stefania Gobbi e Asja Maregotto
(Canottieri Padova) nel doppio under
23 femminile (a meno di 2 secondi
dall’oro); Cecilia Bellati e Chiara
Giurisato (Canottieri Padova) nel
doppio senior A femminile.
Doppia
medaglia di bronzo invece per la
Canottieri Sile sia nel doppio
femminile ragazze che nel doppio
femminile junior, rispettivamente
con Vittoria Savorelli e Maria
Gennaro (doppio ragazze) e con Elena
Merotto e Anita Serena (doppio
junior).
Sale sul terzo gradino del podio
anche il doppio senior A di Simone
Martini e Luca Chiumento (Canottieri
Padova), preceduti al traguardo solo
dai due equipaggi “plurititolati”
delle Fiamme Gialle.
Oltre
agli equipaggi medagliati, è
doveroso anche ricordare gli atleti
veneti che, pur non conquistano un
gradino del podio, hanno ottenuto
risultati significativi: Giulia
Cabassa e Luana Scarpa (Padovacanottaggio),
quarte nel doppio senior A
femminile; Lucia Tolin e Sarah
Morello (Canottieri Padova), seste
nel doppio under 23 femminile; Paolo
Del Re e Giacomo Varrotto
(Canottieri Padova),
settimi
nel doppio ragazzi; Pietro
Bonaventura, Samuele Centasso,
Lorenzo d’Ambrosi, Sergio Chessari
(Canottieri Mestre), settimi nel
quattro senza PL; Antonio Gianolli e
Davide Menegazzo (Padovacanottaggio),
ottavi
nel doppio under 23; Daniele Levorin
e Giorgio Del Re (Canottieri
Padova), decimi nel doppio junior;
Giacomo Francescon e Daniele Vania
(Canottieri Padova), undicesimi nel
doppio under 23; Tommaso Colombo e
Paolo Merotto (Canottieri Sile),
tredicesimi nel doppio ragazzi.
Il prossimo appuntamento per il
canottaggio veneto è ora fissato già
per domenica 5 febbraio p.v. con i
Campionati Regionali Veneti Indoor,
organizzati dal DLF Treviso.
Alberto Vianello
Comitato Regionale Veneto - F.I.C.
Ufficio Stampa