Clicca
per stampare
questa news
THONON (FRA),
14 ottobre 2017 -
SINGOLO MASCHILE
Con una tattica di gara perfetta Simone Martini, alfiere di ITA01 per la sua
SC Padova, corona la rincorsa al titolo mondiale di Coastal Rowing nella
specialità del singolo. Martini parte forte ma è dopo la prima boa, dove non
transita in prima posizione, che va a prendere la testa della gara, da lui
mai più mollata grazie ad una condotta dove dimostra di avere testa e fisico
superiore agli avversari, che si sgretolano uno ad uno sotto i colpi di
ITA01. Martini si laurea campione mondiale con un tempo di 28.13.67, 27”45
meno del peruviano (PER01) Eduardo Linares Ruiz e 37”77 dello spagnolo
(ESP01) Adrian Miramon Quiroga, che cede al portacolori della SC Padova lo
scettro iridato che aveva conquistato a Montecarlo. Per gli altri italiani
in gara, ottimo quinto posto per Stefano Donat della Ginnastica Triestina
(ITA04) con il tempo di 29.08.74. Undicesimo posto infine per Rosario
Panteca sempre della Ginnastica Triestina (ITA03) con 30.27.96, dodicesimo
Cristian Papa della AC Monate (ITA05) con 30.47.10, sedicesimo – ma con due
minuti di penalità senza i quali avrebbe chiuso al settimo posto – Marco
Fabbi del Rowing Club San Michele (ITA02) con il tempo di 31.38.88.
QUATTRO DI COPPIA CON TIMONIERE MASCHILE
Dominio italiano nella finale dell’ammiraglia Coastal Rowing ai Mondiali di
Thonon. Una falsa partenza mette sugli attenti tutti gli equipaggi in gara,
che al successivo start iniziano il percorso con maggiore cautela, per
scansare il rischio di incorrere nelle penalità. Dopo la prima boa però si
delinea il copione di una finale che vede il CC Saturnia, ITA01 con Lorenzo
Tedesco, Stefano Morganti, Piero Sfiligoi, Federico Duchich e Stefano Gioia
prendere il comando e andare a consolidarlo colpo su colpo, fino alla
conquista del titolo mondiale, che arriva fermando il cronometro a 23.53.24.
Arriva così la terza medaglia iridata Coastal per l’armata di Spartaco
Barbo, protagonista nei successi del CC Saturnia in terra francese. Il
dominio italiano è suggellato da ITA06, l’Italia Universitaria di Emanuele
Gaetani Liseo (SC Telimar), Niccolò Pagani (Tevere Remo), Luca Chiumento (SC
Padova), Jacopo Mancini (Tevere Remo) e timoniere Fabio Siracusa (SS
Murcarolo), che va a vincere una grande medaglia d’argento con il tempo di
24.10.24, 17” alle spalle dell’armo triestino e 9”93 davanti ai portoghesi
di POR01. Per l’Italia anche l’undicesimo posto di ITA03, la Canottieri
Gavirate composta da Christian Biolcati, Francesco Lalicata, Alexis Binda,
Jacopo Bertone e timoniere Elie Francois Jaumin.
SINGOLO FEMMINILE
Non riesce nell’impresa Annalisa Cozzarini, che nella finale del singolo
femminile, in gara con il nome ITA01 per la Ginnastica Triestina, termina la
propria corsa in nona posizione, stretta tra la svedese di SWE01 e la
francese di FRA05. Con il tempo di 32.47.25, Annalisa Cozzarini chiude la
propria finale dei Mondiali Coastal Rowing a Thonon a poco meno di due
minuti e 50” dall’ucraina Diana Dymchenko, UKR01 che conquista il titolo
mondiale spodestando dal trono iridato IRL01, l’irlandese Monika Dukarska
che quest’anno deve accontentarsi della medaglia d’argento. Bronzo per una
delle atlete padrone di casa, la francese Edwige Alfred, in gara come FRA01.
Chiudere il Mondiale nelle prime dieci posizioni permette comunque alla
singolista triestina di mettersi alle spalle le rappresentanti di diversi
altri paesi come appunto Francia, Cina, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna,
Svizzera e Giappone.
DOPPIO MASCHILE
Dalla finale del doppio maschile a Thonon giunge la seconda medaglia
italiana ai Mondiali di Coastal Rowing grazie ancora al CC Saturnia, ITA01,
terzo con Michele Ghezzo e Gustavo Ferrio alle spalle degli ungheresi di
HUN01 e dei monegaschi di MON01. Ghezzo e Ferrio dopo aver combattuto nella
prima parte con Ungheria e Monaco, si ritrovano terzi per un giro di boa non
proprio perfetto, che li costringe per il resto della finale a combattere
con gli accorrenti spagnoli di ESP01. La lotta per il titolo per meno di
nove secondi si risolve in favore dei magiari, mentre il CC Saturnia porta
in Italia la medaglia di bronzo, con il tempo di 25.45.36, 9”80 meglio degli
spagnoli, distanziati nettamente dai trestini nella seconda parte di gara.
Per quanto riguarda gli altri equipaggi italiani in gara, è settimo ITA02,
la SC Elpis di Francesco e Federico Garibaldi, con 26.39.06, 4”75 meglio di
ITA07, gli altri genovesi della SS Murcarolo, rappresentata da Luca e Matteo
Varacca, che chiude in ottava posizione in 26.43.81. Ventesimo il San
Michele Rowing Club, ITA04, con Francesco Ferrari e Lorenzo Simoni, che
chiudono in 29.20.58, due minuti in più di quanto realmente impiegato a
causa di una penalità comminatagli dalla Giuria e senza la quale avrebbero
chiuso all’undicesimo posto.
QUATTRO DI COPPIA CON TIMONIERE FEMMINILE
Finale estenuante quella del quattro di coppia con timoniere femminile, che
vede le greche di GRE01, le tedesche di GER01, le russe di RUS01 e ITA01, il
CC Saturnia (Bianca Laura Pelloni, Federica Molinaro, Elisa Mondelli,
Beatrice Millo, tim. Stefano Gioia) staccarsi subito dal gruppo dopo lo
start, con Italia Universitaria (ITA02) a inseguire con Benedetta Bellio (Moltrasio),
Alice Rossi (AC Flora), Silvia Tripi (SC Elpis), Eleonora Denich (Ginnastica
Triestina) e timoniere Fabio Siracusa (SS Murcarolo), seguita da FRA07. E’
alla boa numero 8 che il CC Saturnia fa la differenza, superando le tedesche
e lanciandosi all’inseguimento di GRE01, che nell’ultimo tratto mantiene un
vantaggio bastevole per laurearsi campione del Mondo mentre ITA01 del CC
Saturnia conquista una bellissima medaglia d’argento a circa 6”51 dall’oro,
con il tempo di 27.41.49 e quasi otto secondi di vantaggio su GER01 medaglia
di bronzo. Quinto posto per ITA02, Italia Universitaria, con il tempo di
28.35.07, decimo per ITA03 della Cerro Sportiva (Ilaria Bavazzano, Arianna
Bini, Matilde Brunati, Elisa Mapelli, tim. Arianna Moscatelli) con un crono
di 29.58.60.
RISULTATI & START LIST
World Rowing Coastal Championships - Thonon
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |