Clicca
per stampare
questa news
THONON (FRA),
12 ottobre 2017
- I riflettori del canottaggio internazionale sono accesi su Thonon in
questa fine di settimana, la cittadina francese sede dell’edizione 2017 dei
Mondiali di Coastal Rowing. Attesa molta competizione sulle acque del lago
Lemàno, dove saranno tanti i protagonisti dell’edizione passata a scendere
in barca per concorrere alle medaglie iridate del canottaggio costiero. Nel
singolo maschile, dove giungono dall’Italia sette equipaggi, presenti tutti
i medagliati di Montecarlo 2016, il campione mondiale Adrian Miramon Quiroga
della Spagna e gli altri due singolisti in grado di salire sul podio
iridato, Eduardo Linares del Perù e Dennis Gustavsson della Svezia. Tra le
donne sono presenti la campionessa mondiale in carica, l’irlandese Monica
Dukarska, e la terza classificata nel 2016 Edwig Alfred per la Francia, in
una gara dove sono due i singoli italiani al via.
Nel doppio maschile (sette barche italiane iscritte) è atteso Quentin
Antognelli del Principato di Monaco, bronzo lo scorso anno e che a Thonon
cambia compagno di barca, così come sono attese al varco gli armi da Italia
e Spagna. Italia vicecampione del mondo grazie a Lorenzo Tedesco e Piero
Sfiligoi del CC Saturnia alle spalle degli spagnoli, con il solo Sfiligoi a
cercare ancora il risultato, stavolta con Michele Ghezzo. Nel doppio
femminile invece è proprio l’Italia la nazione campione del mondo in carica,
grazie a Beatrice Millo e Federica Molinaro del CC Saturnia. Sarà la sola
Beatrice Millo però a difendere il titolo, assieme a Bianca Laura Pelloni (CC
Saturnia), dall’assalto su tutte delle francesi Diane Delalleau e Nathalie
Collet, argento assieme lo scorso anno, e della Tunisia, che dell’equipaggio
bronzo lo scorso anno schiera però la sola Khadija Krimi.
Infine l’ammiraglia del Coastal Rowing, il quattro di coppia con timoniere.
Italia che tra i maschi è argento e bronzo iridato in carica grazie
all’exploit a Montecarlo di CC Saturnia e SC Elpis, che chiusero dietro
solamente alla Repubblica Ceca. I campioni del mondo tornano in blocco per
difendere il titolo, ma avranno filo da torcere proprio dagli italiani del
CC Saturnia, che hanno in Gustavo Ferrio e Lorenzo Tedesco i sostituti di
Alessandro Mansutti e del già citato Ghezzo mentre sono confermati Federico
Duchich, Stefano Morganti e il timoniere Stefano Gioia. Non c’è la SC Elpis,
mentre sono presenti oltre all’armo triestino altre tre barche dall’Italia.
Nel quattro di coppia con timoniere femminile invece (tre barche italiane in
gara), Francia, Russia e Spagna cercheranno di bissare il podio, in
quest’ordine, della passata stagione. Nell’armo del CC Saturnia presente,
oltre a Beatrice Millo, anche Federica Molinaro, campionessa mondiale 2016
nel doppio femminile. Nella gara delle ammiraglie a Thonon, da segnalare per
l’Italia anche la presenza della Delegazione Universitaria, coordinata dal
capoallenatore Mauro Tontodonati e con due equipaggi al via, uno maschile
(Jacopo Mancini, Niccolò Pagani-Tevere Remo, Emanuele Gaetani Liseo-SC
Telimar, Luca Chiumento-SC Padova, tim. Fabio Siracusa-SS Murcarolo) e uno
femminile (Alice Rossi-AC Flora, Benedetta Bellio-SC Moltrasio, Eleonora
Denich-Ginnastica Triestina, Silvia Tripi-SC Elpis, tim. Siracusa).
World Rowing Coastal Championships - Thonon
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |