Clicca
per stampare
questa news
ROMA,
21 settembre 2017
- Una malattia, della quale soffriva da qualche anno, questa mattina ha
portato via dagli affetti dei suoi cari, e di quanti lo conoscevano e ne
apprezzavano le doti umane e dirigenziali, il past presidente della
Federazione Italiana Canottaggio Renato Nicetto. Padovano, classe 1938 (il
21 giugno aveva compiuto 79 anni), Renato Nicetto era Commendatore della
Repubblica Italiana e Stella d'Oro del CONI al merito sportivo. Come
Presidente ha retto le sorti della FIC, durante il quadriennio 2004-2008,
con la squadra olimpica che ha vinto l’argento nel quattro di coppia a
Pechino 2008 e quella paralimpica l’oro sempre a Pechino 2008 con il quattro
con LTA . Sempre vicino a tutti gli atleti, prima di ricoprire il ruolo di
Presidente è stato Consigliere federale dal 2 dicembre 1984 e poi ha
ricoperto il ruolo di Vice Presidente, responsabile area tecnica, dal
dicembre 1992.
Un uomo molto legato alla Famiglia anche se non è mai stato lontano dalla
sua seconda famiglia che lo ha molto amato: la grande famiglia del
canottaggio. Prima ancora di essere eletto Consigliere Nazionale, Renato
Nicetto è stato anche Consigliere e Vice Presidente del Comitato Regionale
FIC Veneto, dal 1972 al 1984, e poi ancora a livello sociale si è impegnato
molto ricoprendo il ruolo di Consigliere, Vice-Presidente e Direttore
Sportivo della SC Padova, dal 1964 al 1997, seguendo in società e in
nazionale il più grande atleta che la canottieri Padova ha avuto: il
Campione Olimpico Rossano Galtarossa, che è stato anche il primo a dare la
notizia del lutto al Presidente Abbagnale.
Ma Renato, che col suo sorriso il più delle volte riusciva a sdrammatizzare
situazioni intricate fino a renderle risolvibili, è stato anche Responsabile
della Segreteria Gare dei Campionati Mondiali Juniores di Piediluco 1982 e
dei Campionati Mondiali Juniores e pesi leggeri di Milano 1988. Come Team
Leader della nazionale olimpica di canottaggio ha preso parte a quattro
Olimpiadi: Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008. Fin qui la
parte ufficiale, quella invece famigliare, al termine della carriera
dirigenziale come Presidente federale, lo vedeva impegnato a seguire l'amato
nipotino senza, però, tralasciare di informarsi sulle vicende del
canottaggio frequentando anche la sede della Sezione Veterani dello Sport di
Padova.
Il Presidente Giuseppe Abbagnale, informato della scomparsa dell'amico
Renato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Con la scomparsa di Renato
se ne va un amico col quale ho condiviso sia la mia carriera di atleta e sia
quella di dirigente federale per essere stato, insieme a lui,
corresponsabile dell'Area Tecnica della Federazione durante il quadriennio
2000-2004. Mi dispiace molto per la sua prematura scomparsa e in questo
momento mi sento molto vicino alla famiglia, alla quale esprimo le mie più
sentite condoglianze sia a nome personale che a nome del Consiglio federale e
del canottaggio italiano. Per ricordare la sua figura disporrò che venga
osservato un minuto di silenzio durante le manifestazioni remiere che si
svolgeranno in Italia nel week end".
Per quanti hanno bisogno dell’indirizzo della Famiglia è il seguente: Via
Vallisnieri 13/2 - 35124 Padova
I mille volti di Renato Nicetto