TRIESTE,
25 luglio 2016 - Vincono in Spagna domenica i coastaler della Canottieri
Padova nel singolo (Martini) e nel doppio (Guadalupi e Francescon).
Promossa
dalla Federazione Spagnola di canottaggio e da quella Catalana, ed
organizzata dal Reial Club Maritim de Barcelona,
si è svolta domenica, sotto
l'egida della FISA, la 2nd Barcelona International Royal Maritim Coastal,
regata di coastal rowing, con il campo di gara nel porto della città
spagnola.
Gare di buon livello, con diversi protagonisti della scena
internazionale del coastal rowing, ed in acqua equipaggi spagnoli, del
monegaschi, irlandesi, peruviani, ucraini, tedeschi e francesi.
Successo
nel singolo del triestino della Canottieri Padova Simone Martini, che solo
una settimana fa si era guadagnato la convocazione in azzurro per i
Campionati del Mondo Universitari di Poznan (Polonia) a settembre.
“Le gare erano di un buon livello, tanto che nel singolo era presente lo
svedese Berg e il peruviano vicecampione mondiale a Lima, Linares.
Sono
soddisfatto di questa mia prova a poco più di tre mesi dai mondiali di
Monaco, che considero una rivincita dopo i mondiali dello scorso anno. Ho
vinto in 28'05''40 secondo Sacha Riberas con 29'10''22 (spagnolo del club
locale), terzo Eduardo Linares con 29'52''17 e quarto Peter Berg a
32'37''72,
lo svedese che aveva vinto il mondiale in Grecia nel 2014.”
Nel doppio, la gara più affollata, vittoria dell'equipaggio della Canottieri
Padova di Gianmarco Guadalupi e Giacomo Francescon in 26'27”90 davanti agli
spagnoli Heil e Ballester in 28'49”93.
Gara
equilibrata sul primo lato, con i due veneti a tenere il contatto con i
battistrada, per poi portare un attacco decisivo che li ha portati in testa
dal alto successivo fin sul traguardo, dove transitavano con buon distacco
sui diretti inseguitori.
Nel 4 di coppia, vittoria dell'equipaggio del Monaco, che imbarcava il
campione del mondo 2015 Giuseppe Alberti.
Maurizio Ustolin
Ufficio Stampa FIC FVG