VARESE,
29 giugno 2016 - Firmata questa mattina, presso il
Palazzetto dello Sport dell’Università degli Studi dell’Insubria, la
convenzione tra l’Università dell’Insubria, la Federazione Italiana
Canottaggio e il Centro Universitario Sportivo, CUS Insubria. Una
convenzione che apre le porte del College di Canottaggio dell’Università
degli Studi dell’Insubria a cinque atleti di alto livello che vogliano
completare gli studi continuando a fare sport. Il Magnifico Rettore,
professor Alberto Coen Porisini, il Presidente del CUS Insubria, ingegner
Eugenio Meschi, e il Presidente della FIC, Giuseppe Abbagnale, si sono
ritrovati a distanza di tre anni dalla sigla del primo protocollo d’intesa,
per ribadire il reciproco impegno nel sostegno degli studenti-atleti
impegnati nella pratica sportiva agonistica e contemporaneamente negli studi
universitari.
La
nuova convenzione prevede un programma di agevolazioni volte a favorire gli
studenti iscritti a un corso di laurea dell’Ateneo e al College di
Canottaggio, che si concretizzano in borse di studio e agevolazioni per
l’alloggio per i fuori sede e un percorso di studio personalizzato con
provvedimenti che rendano compatibili la frequenza ai corsi e alle
esercitazioni e il sostenimento degli esami con l’impegno agonistico. Il CUS
mette a disposizione degli atleti impianti e attrezzature, in particolare
quelle del Centro Nautico convenzionato, ossia la Canottieri di Gavirate. Un
tutor seguirà i ragazzi negli studi, mentre un tecnico federale
supervisionerà la preparazione agonistica degli atleti. Presenti alla sigla
dell'accordo anche Gualtiero Corelli, Giovanni Marchettini e il Consigliere
federale Luciano Magistri.
Gli
Atleti ammessi al college di canottaggio, nato nel 2013 come femminile e poi
allargato anche agli uomini, sono giovani promesse provenienti da tutta
Italia: come stabilito nel bando federale godono dello status di “Atleta di
interesse nazionale” e sono iscritti a un corso di laurea dell’Università
dell’Insubria. Attualmente gli atleti sono: Giada Colombo, classe ’92 di
Vaprio D’Adda, iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a
Varese; Federica Cesarini, classe ’96 di Cittiglio, iscritta al Corso di
Laurea Triennale in Informatica; e Christian Biolcati, anche lui di
Cittiglio e iscritto al Corso di Laurea in Informatica, classe ‘95. Gli
atleti si allenano tutti al Centro Nautico di Gavirate sotto la guida del
tecnico Giovanni Calabrese.
"Con
il rinnovo della convenzione si rafforza il rapporto con la Federazione
Italiana Canottaggio: il nostro reciproco impegno – insieme al CUS Insubria
– mira a un obiettivo comune: valorizzare il talento e promuovere l’agonismo
dei nostri studenti impegnati nello sport ai massimi livelli. Questa,
insieme alle altre convenzioni con la Federazione di Atletica leggera per il
College di Mezzofondo e con la Federazione Italiana di Tiro con l’Arco, per
il relativo College, rappresentano in Italia un modello e fanno
dell’Università degli Studi dell’Insubria un polo di riferimento a livello
nazionale per gli atleti provenienti da tutte le regioni" dichiara il
Magnifico Rettore, professor Alberto Coen Porisini. "Il rinnovo della
convenzione rappresenta una tappa importante per il ruolo di raccordo tra
Università e Federazioni sportive che il CUS Insubria svolge a favore dello
sport universitario nel rispetto dei propri principi statutari. Ci sentiamo
pertanto onorati di poter partecipare a questo evento che vuole essere una
festa per tutto lo sport a coronamento dell’impegno quotidiano svolto dai
nostri atleti, tecnici e dirigenti" commenta il Presidente del CUS Insubria,
Ingegner Eugenio Meschi.
"Sono
molto soddisfatto nell’aver siglato questa convenzione tra la Federazione
Italiana Canottaggio, l’Università degli Studi dell’Insubria e il CUS
Insubria. Ringrazio, quindi, il Magnifico Rettore e il Presidente del CUS
per aver voluto inserire anche il canottaggio tra le discipline olimpiche
praticate dal CUS ampliando così l’offerta sportiva agli studenti che
scelgono l’Ateneo come il proprio punto di riferimento formativo – ha
dichiarato il Presidente federale Giuseppe Abbagnale, che ha aggiunto – Oggi
questo atto formale costituisce un momento importante di condivisione dei
valori dello sport e della salvaguardia delle migliori menti che, oltre a
dedicarsi al canottaggio, continueranno, con il massimo profitto, il loro
percorso di studio verso la professione che intendono sviluppare non appena
conseguita l’ambita laurea. Sono certo che dalle aule dell’Università, e
dalle strutture del Centro Nautico di Gavirate, usciranno atleti che
sapranno indossare con onore sia la feluca universitaria e sia la maglia
azzurra. Dopo questo atto formale con il CUS dell'Insubria, nelle prossime
settimane sarà la volta della firma della convenzione con il College remiero
del CUS Pavia".
La Galleria Foto