CREMONA,
14 giugno 2016 - Dal doppio podio al Meeting di Piediluco, alla scalata
al titolo italiano nella categoria U23 Pesi Leggeri. Impegnato nella
specialità del singolo, Marcello Caldonazzo realizza la gara perfetta e
conquista una splendida medaglia d’argento. “Siamo più che soddisfatti”
dichiara il tecnico Luca Manzoli, che sta seguendo il percorso evolutivo
dell’atleta baldesino “Marcello ha condotto una gara straordinaria sin dalle
qualificazioni. Ha usato testa e muscoli, non ha sbagliato nulla. Nonostante
la giovane età, possiamo affermare di essere oggi di fronte ad un atleta
maturo e completo. E’ questo che ci aspettavamo da lui e non ci ha deluso.
Ora proseguiamo la preparazione, per tentare la conquista del titolo
italiano nella sua categoria, ovvero Junior, e guardiamo con fiducia al suo
futuro in nazionale.”
Marcello Caldonazzo ha condotto una gara da leader. In testa fino ai 1.200
metri, non si è lasciato intimidire dai più titolati avversari, mettendo
tutti in difficoltà. Il secondo posto, di pochissimo, alle spalle di
Federico Gherzi dell’Esperia e davanti a soggetti di interesse nazionale, lo
proietta ora verso traguardi ambiziosi. A cominciare dall’appuntamento con
il Campionato Europeo Junior di Trakai.
Le competizioni nel fine settimana a Gavirate, hanno permesso al gruppo dei
più giovani di fare esperienza, portando a casa risultati di rilievo. Come
il quarto posto, con un po’ di amaro in bocca, messo a segno dal doppio
femminile ragazze, formato da Federica Cortesi e Marta Forte. Al primo anno
di categoria, questo affiatato equipaggio ha dimostrato ancora una volta
grinta, carattere e tecnica. Il podio sfiorato deve servire a entrambe le
atlete come stimolo a progredire velocemente, per raggiungere traguardi che
sono alla loro portata. Brave!
Il quattro di coppia ragazzi, formato dagli atleti Jacopo Murabito, Michele
Monfredini, Francesco Coppola, Giorgio Pattoni, ha dato il massimo in una
gara ad altissimo tasso di competizione, con un numero impressionante di
equipaggi iscritti. La barca si è fermata ai recuperi, mancando di poco
l’accesso alle semifinali. Positivo in ogni caso, è il giudizio sulla
condotta di gara per questo gruppo di giovani canottieri motivati e
tecnicamente preparati.
In gara, nella categoria U23 Pesi Leggeri femminili, anche Elisa Cabrini.
Per lei un buon riscontro cronometrico, che la vede in decisa crescita
rispetto allo scorso anno. Elisa ha gareggiato in una delle categorie meglio
rappresentate di questo Campionato Italiano e il suo risultato va analizzato
di conseguenza. Un plauso anche a lei.
"Ho visto una gara condotta con grinta e grande determinazione da Marcello,
anche il riscontro cronometrico ci dice che siamo di fronte ad un'atleta di
grande valore, proiettato ai massimi vertici.” Conclude Giancarlo Romagnoli,
Consigliere Canottaggio Baldesio “Mi auguro che tutta la squadra prenda
esempio da Marcello per crescere come lui. Gli altri equipaggi sono molto
giovani e sicuramente questa esperienza gli permetterà di trovare stimoli
importanti per crescere al meglio"
Da domani, si torna ai remi per rifinire la preparazione e presentarsi ai
Campionati Italiani Senior, Junior e Pesi Leggeri di Ravenna, con spirito
ancor più agguerrito e voglia di affermazione.
Ufficio Stampa
Società Canottieri Baldesio