MILANO,
01 giugno 2016 -
Sulle acque marine di Genova Pegli, in un bacino protetto, si sono
disputati i CNU primaverili 2016, cosiddetti “d’acqua“, di canoa e
canottaggio. Buona l’affluenza dei CUS italiani di consolidata tradizione.
Ribalta per il solito CUS Pavia, in testa al medagliere delle rispettive
discipline, pur senza dominare come gli anni scorsi. Gli ori complessivi
sono 14, mentre sale il rendimento del CUS Milano che si è aggiudicato 10
ori; il CUS Genova, padrone di casa a 7 ori.
Prima giornata in un clima estivo, con precedenza alle gare di canoa seguite
dai canottieri. Il CUS Milano tiene nella canoa con un oro, mentre i
canottieri di Passetti ne conquistano 4, con la perla storica di un “otto”
vincente: l’ammiraglia, sulla distanza sprint dei 500 m. Il sabato, per il
canottaggio, è la giornata delle gare sprint 500 m, dove conta più la
tecnica che la tenuta gara; mentre la domenica i requisiti sono ribaltati ed
emergono gli atleti più fisicamente preparati, sulla distanza dei 2000 m.
Per la canoa il programma della domenica prevede anche le gare sprint dei
200 m.
Domenica piovosa, con vento che increspa il bacino, ma le gare proseguono e
suggellano un campionato universitario che probabilmente vedremo ripetuto
anche nel 2017.
Ottima l’organizzazione, e clima piacevolmente goliardico tra gli atleti,
che hanno condiviso un sontuoso “aperitivo“ offerto dai genovesi, al termine
delle gare del sabato. Laddove c’è sport c’è allegria.
Il bilancio di casa nostra è da ritenersi ben positivo. La canoa, pur
rabberciata nella formazione, ha raccolto moltissimo, 10 le medaglie totali,
ed il canottaggio ha confermato gli ori dello scorso anno, perdendone un
paio sul filo di lana, ma così è lo sport. 18 medaglie sono parecchie. La
tradizione continua. Il nostro medagliere sorride.
Ecco di seguito i 10 ori del CUS Milano divisi per categoria:
500 m, due senza maschile:
Stefano Cremonesi, Riccardo Mager:
1’37”47
500 m, singolo maschile: Andrea
Fois: 1’39”57
500 m, otto con maschile: Zini
Jacopo, Pozzato Edoardo, Schinelli
Enrico, Masè Davide, Bresciano
Francesco, Contini Alessandro, Fossi
Lorenzo, Vacchelli Ludovico (Cipolla
Bruno -Tim): 1’25”83
500 m, due senza femminile: Veronica
Calabrese, Ilaria Broggini: 1’46”65
2000 m, due senza maschile: Stefano
Cremonesi, Riccardo Mager: 3’27”94
K4 1000 m maschile: Alessandro
Bonacina, Phadraig Mac Giolla,
Ruggero Di Maria, Leon George
Galeotti: 3’21”60
K2 500 m maschile: Alessandro
Bonacina, Phadraig Mac Giolla:
1’43”83
K4 500 m maschile: Alessandro
Bonacina, Phadraig Mac Giolla,
Ruggero Di Maria, Leon George
Galeotti: 1’34”85
K1 200 m maschile: Leon George
Galeotti: 37”19
K2 200 m maschile: Ruggero Di Maria,
Leon George Galeotti: 35”57
Andrea Torelli
CUS Milano
![]() |
Statistica Equipaggi gara |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |
![]() |
Bando di Regata |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |
![]() |
Statistica Equipaggi gara |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |