Crescono i numeri dei CNU di Genova: la
carica dei 162 in
rappresentanza di 12 CUS
ROMA,
25 maggio 2016 - 12 Centri Universitari Sportivi per un totale di
162 atleti in gara, distribuiti su 161 equipaggi. Sono i numeri dei
Campionati Nazionali Universitari, in programma sabato 28 e domenica 29
maggio a Genova, sul campo di regata di Pra’. Da tutta Italia i CUS
presenti: Bari, Bergamo, Ferrara, Firenze, Genova, Insubria (l’ex CUS dei
Laghi di Varese e Como), Milano, Padova, Pavia, Pisa, Torino e Trieste.
E’ ovviamente il CUS padrone di casa, quello di Genova del dirigente Matteo
Midoro, a fare la voce grossa in termini di atleti/vogatori, con 34 iscritti
ai CNU, quattro in più del CUS Torino di Mauro Tontodonati, fermatosi a 30
iscritti, e sei più del CUS Milano di Lorenzo Mazzeo, che conterà su 28
atleti. Rovesciando, il CUS Bergamo di Giuliano Sangrigoli si affaccia ai
Campionati Nazionali Universitari genovesi con un solo
vogatore
iscritto. Contando gli equipaggi infine, primeggia il CUS Torino con 28
barche al via. Sono 26 quelle del CUS Genova e 23 quelle del CUS Milano,
dietro al quale subito dietro per equipaggi iscritti si piazza il CUS Pavia
di Vittorio Scrocchi con 22. Un solo atleta (l’azzurro Under 23 Pesi Leggeri
Pietro Cattane della SC Tritium) e una sola gara per il CUS Bergamo, così
come il CUS Firenze, che però al via presenta due atlete (Sandra Celoni e
Serena Cicerchia del GS Cavallini, anch’esse nel giro azzurro) iscritte nel
due senza. Da sottolineare come nell’anno dei Mondiali Universitari di
Poznan (in Polonia ai primi di settembre) crescono i numeri della
manifestazione: rispetto alla scorsa edizione di Sabaudia, Pra’ vedrà
protagonisti 29 atleti in più (nel 2015 erano 133) e 11 equipaggi in più
(150 sul lago di Paola lo scorso anno).