ROMA,
24 maggio 2016 - Da Sabaudia a Genova, dal lago di Paola a Pra',
maggio è sempre il mese dei Campionati Nazionali Universitari di
canottaggio, in programma quest’anno sabato 28 e domenica 29 sul campo di
regata ligure, sede peraltro del Centro Remiero Periferico della Liguria
della Federazione Italiana Canottaggio. Il canottaggio universitario quindi,
appena due settimane dopo la Regata Storica Pisa-Pavia, svoltasi sull’Arno e
vinta dall’ateneo pavese, torna grande protagonista nel panorama remiero
nazionale, in una stagione che vede tutti gli atleti interessati mettere nel
mirino i Campionati Mondiali Universitari, quest’anno in programma a
settembre sul lago di Malta a Poznan, in Polonia.
A Genova Pra' è attesa la crema del remo universitario, pronta a contendersi
i titoli 2016 sui 500 metri e sulla distanza olimpica dei 2000 (gareggiano
nei 1000 metri solo gli Esordienti), così come nella staffetta. Lo scorso
anno, nell’edizione di Sabaudia, i CNU incoronarono il CUS Pisa come titoli
conquistati, ben 9. 7 furono quelli conquistati dal CUS Pavia, 6 da Genova,
5 da Milano, 2 dal CUS dei Laghi (Varese e Como) e 1 ciascuno per Firenze e
Roma. La classifica a punti invece – forte anche dei piazzamenti ottenuti
dal secondo posto in giù – se la aggiudicò il CUS Pavia con 205 punti,
appena 3 in più del CUS Pisa, fermatosi a 202. Il podio della classifica a
punti venne completato dal terzo posto del CUS Milano, con 172 punti.
![]() |
Statistica Equipaggi gara |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |
![]() |
Bando di Regata |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |
![]() |
Statistica Equipaggi gara |
![]() |
Statistica Società Gara |
![]() |
Elenco Equipaggi Iscritti |
![]() |
PROGRAMMA GARE |