La riforma del sistema di
giustizia sportiva, varata dal CONI ed entrata in vigore il 1° luglio 2014, ha
comportato profonde innovazioni sull’intero settore del contenzioso sportivo,
non solo per i procedimenti innanzi agli organi istituzionali presso il CONI, ma
anche per i procedimenti di giustizia endofederali. Il Codice di giustizia
sportiva ha introdotto nuove regole procedurali in linea con le esigenze di
tempestività e specificità che caratterizzano l’attività sportiva e nel rispetto
dei principi di effettività della tutela dei diritti, del diritto di difesa, di
imparzialità del giudice, del contraddittorio e del giusto processo. Con
decorrenza dalla stagione agonistica (2014-2015) tutte le Federazioni hanno
adeguato i propri Statuti e regolamenti ai nuovi principi. Dopo il primo anno di
attuazione del nuovo sistema, sulla base delle esperienze acquisite e del
costruttivo confronto con i rappresentanti delle Federazioni, il CONI, con
delibera del Consiglio Nazionale del 9 novembre 2015, ha apportato importanti
modifiche al sistema di giustizia sportiva, anche per superare alcuni dubbi e
difficoltà ed alcuni elementi di criticità verificatisi nel primo anno di
attuazione del nuovo Codice.
Il Seminario intende approfondire i rapporti tra ordinamento statale e
ordinamento sportivo e in particolare il nuovo sistema di giustizia, alla luce
delle recenti modifiche del Codice, con un’attenzione anche alle questioni
pratiche e procedurali dei procedimenti endofederali e di quelli innanzi agli
organi centrali.
Visualizza il programma
DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ad avvocati che si
occupano del settore sportivo, dirigenti Societari, docenti della Scuola dello
Sport e delle Scuole Regionali di Sport, responsabili di sportelli di consulenza
dei Comitati regionali del Coni, delle FSN, delle DSA e degli EPS.
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le
organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali possono riconoscere, in
base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.
DOVE
Centro di
Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA
QUANDO
11 maggio 2016
QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)
SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo
amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Community SdS, Società Sportive
iscritte al Registro Coni, studenti e laureati in Scienze Motorie o diplomati
Isef
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro mercoledì 4 maggio. Dopo aver
effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare
il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il
modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È
considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto
pagamento
INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9172
E-mail:
sds_catalogo@coni.it
CODICE SEMINARIO
B2-06-16