Tutto pronto a Pisa per la Navicelli
Rowing
ROMA,
30 dicembre 2016 - Eccoci finalmente al Bando di gara della Navicelli
Rowing (vedi allegato) che si disputerà a Pisa il 29 gennaio prossimo. La
regata, giunta ormai alla sua settima edizione, apre tradizionalmente la
stagione remiera e offre i primi concreti riscontri alla preparazione
invernale grazie alle calme acque del Canale dei Navicelli. Abbiamo
interpellato Alessandro Simoncini, uno degli ideatori della manifestazione e
ora responsabile organizzativo, per capire a che punto siamo con i lavori:
“Siamo alla settima edizione della gara sul Canale e possiamo dire di essere
cresciuti pian piano con il passare degli anni, non mi riferisco solo al
numero dei partecipanti che pure ha contribuito alla crescita, bensì alla
parte
organizzativa vera e propria. Non è facile organizzare una manifestazione
senza l’appoggio di una sede societaria, ma fin dalla prima edizione con
grande sforzo fisico ed economico abbiamo investito su tutto ciò che ruota
intorno alla regata, ad esempio i pontili per facilitare le uscite,
quest’anno ne avremo a disposizione 80 metri; un pontile di servizio in
prossimità della partenza (ulteriori 16 metri) e la sede nautica dei
Canoisti Livornesi che sarà a disposizione degli atleti per eventuali
necessità dell’ultimo momento (dai servizi igienici alle piccole
riparazioni).
Viste
le peculiarità della gara, quest’anno saranno incrementate le postazioni di
soccorso lungo il percorso dove si troveranno ben 12 natanti con personale
formato e specializzato. Inoltre prendendo atto di qualche reclamo
presentato nelle scorse edizioni abbiamo migliorato le modalità di
cronometraggio grazie all’adozione di un nuovo sistema messo a punto con la
Federazione cronometristi. Avremo di nuovo il grande schermo collegato con
la partenza poiché ci è sembrata una apprezzata novità e abbiamo migliorato
e resa più centrale l’area ristoro. Si è lavorato molto anche alle sequenze
di partenza facendo simulazioni e analizzando tutte le passate edizioni: con
poche modifiche si è cercato di rendere più snelli e omogenei i tre gruppi
di partenza per ridurre al minimo i tempi morti e il tempo di sosta degli
equipaggi in partenza. Insomma un lavoro durato un anno intero e che con
l’approssimarsi del giorno della regata diventa sempre più frenetico. A
questo proposito è doveroso aggiungere che sono sempre più numerosi e
specializzati anche i volontari che ci danno una mano e ormai si sono resi
indispensabili per la riuscita di una manifestazione di queste proporzioni.”
COL Navicelli Rowing
Bando regata |
(Pdf) |
Regolamento di
Gara |
(Pdf) |
Planimetria Logistica |
(Pdf) |
Planimetria Percorso |
(Pdf) |
Estratto
Schema Strutturale di Fondo |
(Pdf) |
|
|