ROMA,
15 dicembre 2016 - Nel Salone
d’Onore del CONI, si è svolto oggi il
tradizionale incontro di fine anno delle
Fiamme Gialle con la stampa e le
Autorità, durante il quale sono stati
presentati il calendario da tavolo 2017,
premiati gli atleti delle sezioni
giovanili, illustrata la prossima
stagione agonistica e assegnati il
premio “Atleta dell’Anno Fiamme Gialle
2016” a Niccolò Campriani, il premio
“Emozioni infinite” a Martina Caironi ed
il premio alla carriera ad Alessio
Sartori, Simone Raineri e Massimiliano
Blardone.
Alla presenza del Presidente del CONI
Giovanni Malagò, del Vice Sindaco e
Assessore allo Sport di Roma Capitale
Daniele Frongia, del Vicepresidente CONI
Giorgio Scarso e del Vicepresidente del
CIP Sandrino Porru e altre numerose
Autorità sportive e militari, le Fiamme
Gialle hanno salutato il 2016 premiando
i migliori atleti delle Sezioni
Giovanili che nella stagione appena
conclusa hanno conseguito risultati
d’eccellenza in campo
nazionale ed
internazionale. Tra
i giovani campioni in passerella,
appartenenti alle discipline di atletica
leggera, nuoto, canoa e canottaggio,
spiccano i nomi di Lara Maule, medaglia
d'argento nel quattro senza ai
Campionati Mondiali Juniores di
canottaggio; Carolina Visca medaglia
d'argento nel lancio del giavellotto ai
Campionati Europei Under 18 di atletica
leggera; Stefano Di Cola, medaglia
d'argento nella staffetta 4x100 sl ai
Campionati Europei Juniores di nuoto.
Durante
l’evento, il cui leitmotiv è stato come
sempre la presentazione del tradizionale
calendario da tavolo 2017, realizzato
ancora una volta da Marchesi Grafiche
Editoriali, con i mesi scanditi dalle
foto degli atleti Fiamme Gialle
protagonisti della passata stagione, è
stata illustrata la prossima stagione
agonistica invernale ed estiva,
particolarmente densa di importanti
appuntamenti nazionali ed internazionali
per i colori gialloverdi. Momento clou è
stata la consegna del premio “Atleta
dell’Anno”, per il quale è stato scelto
Niccolò Campriani, in
virtù delle due
medaglie d’oro nel tiro a segno,
conquistate ai Giochi Olimpici di Rio de
Janeiro. Inoltre, sono stati assegnati
il premio “Emozioni infinite” a Martina Caironi per aver emozionato tutti,
ancora una volta, conquistando un oro ed
un argento nell’atletica leggera ai
Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro ed
i “premi alla carriera” a tre
straordinari atleti che hanno portato i
colori gialloverdi ai vertici
internazionali del canottaggio e dello
sci alpino: Alessio Sartori, Simone
Raineri e Massimiliano Blardone.
Ad
aprire la serie di interventi, il
Presidente Giovanni Malagò che dapprima
ha fatto gli onori di casa, salutando e
ringraziando le Autorità e gli atleti
poi sottolineando come "le Fiamme Gialle
sono un'eccellenza del Paese con un
curriculum da invidiare." Ha evidenziato
l'importanza della collaborazione e
sinergia tra il CONI e le Fiamme Gialle.
Il Presidente Malagò ha poi concluso con
l'auspicio di far diventare questa
cerimonia un appuntamento fisso nello
splendido Salone d'Onore. Il Generale
Raffaele Romano, Comandante del Centro
Sportivo della Guardia di Finanza, dopo
aver ringraziato a nome delle Fiamme
Gialle tutti i presenti, ha sottolineato
come: “ci
onora e ci gratifica la presenza di una
così vasta platea. Mi unisco alle parole
del Presidente Malagò e mi sento
ottimista per il futuro grazie alla
collaborazione di partner come CONI, CIP
e le varie Federazioni".
Apprezzamento totale è stato espresso
per il ruolo svolto dalle Fiamme Gialle,
per l’importante lavoro che tutti i suoi
uomini fanno in favore dello sport
paralimpico, mettendo in gioco risorse
umane ed economiche, dal Vicepresidente
CIP Sandrino Porru, che ha voluto infine
porgere i saluti e gli auguri del
Presidente Pancalli. A chiudere la serie
di interventi il Vice Sindaco di Roma
Capitale, Daniele Frongia, che ha fatto
pervenire ai presenti i saluti ed
i complimenti della Sindaca Virginia
Raggi e di tutta la Giunta Capitolina ed
ha esaltato le tante iniziative delle
Fiamme Gialle a favore della promozione
dello sport giovanile. Proprio per
questo l'Assessore allo Sport ha voluto
consegnare nelle mani del Capitano della
squadra della Sezione Giovanile Fiamme
Gialle "G. Simoni" che ha
vinto i Campionati Italiani Allievi, un
riconoscimento speciale a nome di tutta
l'Amministrazione.
Nella prestigiosa platea erano presenti
i massimi esponenti delle varie
federazioni: Giorgio Scarso (Scherma),
Giuseppe Abbagnale (Canottaggio),
insieme al Consigliere Davide Tizzano e
al Segretario Generale Maurizio Leone, Alfio Giomi (Atletica), Luciano Rossi (Tiro a
volo) e Ernfried Obrist (Tiro a segno).
Presenti, oltre agli atleti premiati,
anche i medagliati olimpici Tania
Cagnotto, Daniele Garozzo, Matteo Lodo,
Domenico Montrone, Giuseppe Vicino e il
campione dello sport gialloverde
Gianmarco Tamberi.
Ufficio Stampa Fiamme Gialle