BRINDISI,
01 ottobre 2016 -
L’ing. Roberto Galasso è il
presidente della LNI Brindisi e
del COL dei Campionati Italiani
in Tipo Regolamentare, “un
evento – spiega Galasso – che
non è importante solo a livello
agonistico, ma che è anche
un’importante occasione per
mettere in mostra le
particolarità della nostra città
e delle opportunità che può
offrire sportivamente, come
appunto il seno di ponente del
porto interno, adatto a ospitare
una gara come questa”. Brindisi
sportivamente negli ultimi anni
è nota soprattutto per le
imprese della sua pallacanestro,
e di sport acquatici si parla
poco, anche se la tradizione è
forte, come racconta Galasso:
“Brindisi è una città che ha una
forte vocazione velica e di
canottaggio, ma eravamo fermi
aggli anni ’50 e ‘60. Quelli
infatti furono veri e propri
anni d’oro, vedi i quattro
olimpionici nel canottaggio
(Rino Campioto e Antonio Casoar
a Melbourne 1956, Antonio Rucco
a Roma 1960, Antonio Melpignano
a Tokyo 1964). C’è stata poi una
fase di declino, anche se LNI
Brindisi e VVF Carrino hanno
portato avanti con grande
professionalità e ottimi
risultati l’attività agonistica.
Con questo evento cerchiamo di
riportare alla ribalta il
canottaggio brindisino, sperando
magari che si avvicinino nuove
leve per tornare a sfornare dei
campioni”.
I Campionati Italiani del Mare
tornano a Brindisi 66 anni dopo
l’edizione del 1950, e per farlo
il COL presieduto da Galasso ha
goduto del pieno appoggio degli
enti locali: “Abbiamo vissuto
l’alternanza
dell’amministrazione comunale
nel periodo dell’assegnazione
delle gare, tuttavia
l’avvicendamento in Comune non
ha frenato l’organizzazione dei
Campionati, perché la nuova
amministrazione ha rispettato il
protocollo d’intesa e l’accordo
di programma siglato con la
vecchia. Un grande aiuto ci è
arrivato anche dall’Autorità
Portuale di Brindisi, che ha
contribuito non solo dando il
patrocinio ma anche garantendo
dei fondi, e poi da Capitaneria
di Porto e Marina Militare,
oltre naturalmente che dalla FIC,
che ha creduto da subito alla
realizzazione di questa gara”.