ROMA,
29 settembre 2016 - Per promuovere
al meglio il Pararowing party pubblichiamo il programma della Conferenza
Tecnico-Scienfica che avrà come tema "Tutto quello che avreste voluto sapere
sul Para-Rowing... ma non avete mai osato chiedere". Un consesso importante
per gli argomenti che verranno trattati e perché attribuisce anche 4 crediti
formativi ai tecnici iscritti nell’albo allenatori della Federazione
Italiana Canottaggio. La conferenza si svilupperà in due parti: la prima
parte divulgativa è volta a promuovere i benefici fisici e psicologici del
para-rowing, immaginando come destinatari “tipo” i genitori di un
adolescente disabile intenzionati ad indirizzarlo alla disciplina del
Para-Rowing.
Questa
prima parte è, tuttavia, elemento integrante del programma della conferenza
allenatori poiché, nell’ottica del filo conduttore dell’inclusione sociale
del disabile attraverso la pratica sportiva, si ritiene di fondamentale
importanza fornire ai tecnici degli input in ordine ad una corretta
metodologia di comunicazione con il genitore di un disabile che si avvicina
per la prima volta al canottaggio. Seguirà una seconda parte, come da
programma allegato, durante la quale verranno trattati argomenti più
marcatamente tecnici e scientifici.
Il Programma della Conferenza