ROMA,
03 dicembre 2015 - Da domani cinquantasette atleti, 50 olimpici e 7 paralimpici, si ritroveranno tra
Sabaudia e Roma per partecipare al terzo raduno della “road for Rio 2016” nonché
l’ultimo Collegiale del 2015. I cinquanta atleti, tra senior (34) e pesi leggeri
(16), del Gruppo Olimpico si alleneranno a Sabaudia fino al 20 dicembre e
domenica 6 saranno in gara durante la Gran Fondo di Sabaudia nelle specialità
del due senza, singolo, otto e quattro di coppia. Una sorta di primo test di
verifica dello stato dei lavori in proiezione qualificazione olimpica. I sette
atleti, quattro uomini e tre donne, del Para-Rowing, rientranti nelle categorie
LTA e AS maschili e femminili, invece, si ritroveranno a Roma, nella struttura
del Salaria Sport Village, per iniziare a lavorare in proiezione Paralimpiadi
previste in settembre, circa un mese dopo lo svolgimento delle Olimpiadi.
Insomma una fine di anno intensa per tutti gli atleti che hanno cosi modo di
fare il punto della preparazione insieme a tutto lo staff tecnico che fa capo al
Direttore Tecnico Giuseppe La Mura.
GRUPPO OLIMPICO MASCHILE E FEMMINILE:
Senior – Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale, Luca Parlato (Marina
Militare), Luca Agamennoni, Romano Battisti, Matteo Lodo, Francesco Fossi,
Domenico Montrone, Mario Paonessa, Paolo Perino, Luca Rambaldi, Alessio Sartori,
Matteo Stefanini, Andrea Tranquilli, Simone Venier, Giuseppe Vicino (Fiamme
Gialle), Ivan Capuano, Matteo Castaldo, Fabio Infimo (RYCC Savoia), Francesco
Cardaioli (SC Padova), Marco Di Costanzo, Emanuele Liuzzi (Fiamme Oro), Emanuele
Fiume (Pro Monopoli), Pierpaolo Frattini, Vincenzo Maria Capelli, Niccolò
Mornati (CC Aniene), Giacomo Gentili (SC Bissolati), Giada Colombo (SC Cernobbio),
Sara Magnaghi (SC Moltrasio), Sara Bertolasi, Gaia Marzari, Gaia Palma (SC Lario),
Alessandra Patelli (SC Padova), Laura Schiavone (CC Irno).
Pesi
Leggeri
-
Leone Maria Barbaro (CC Tirrenia Todaro), Paolo Di Girolamo, Stefano Oppo,
Giorgio Tuccinardi, Marcello Miani (Forestale), Alberto Di Seyssel (SC Armida),
Andrea Caianiello, Martino Goretti, Andrea Micheletti, Livio La Padula, Pietro
Ruta (Fiamme Oro), Guido Gravina (RCC Cerea), Giulia Pollini (SC Cernobbio),
Laura Milani, Elisabetta Sancassani, Valentina Rodini (Fiamme Gialle).
GRUPPO PARALIMPICO MASCHILE E FEMMINILE:
Categoria AS: Fabrizio Caselli (SC Firenze), Eleonora De Paolis (CC Napoli).
Categoria LTA: Luca Lunghi (CUS Ferrara), Tommaso Schettino (CC Aniene),
Lucilla Aglioti, Paola Protopapa (CC Aniene). Timoniere: Giuseppe Di
Capua (CN Stabia).
LEGENDA
PARA-ROWING
LTA (LEGS–TRUNK–ARMS):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
AS (ARMS-SHOULDERS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.