ROMA,
27 novembre 2015 - A Roma, nella struttura del Salaria Sport Village, si
svolgerà il primo raduno paralimpico della stagione agonistica 2016 che
culminerà con i Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. Dalle 19 di venerdì 4
dicembre, e fino alle 13 di martedì 8 dicembre, si ritroveranno, seguiti dal
caposettore Dario Naccari, sette atleti, quattro uomini e tre donne,
rientranti nelle categorie LTA e AS maschili e femminili individuati dal
Direttore Tecnico Giuseppe La Mura.
I convocati – AS MASCHILE: Fabrizio Caselli (SC Firenze). AS
FEMMINILE: Eleonora De Paolis (CC Napoli). LTA MASCHILE: Luca
Lunghi (CUS Ferrara), Tommaso Schettino (CC Aniene). LTA FEMMINILE:
Lucilla Aglioti, Paola Protopapa (CC Aniene). TIMONIERE: Giuseppe Di
Capua (CN Stabia).
LEGENDA
PARA-ROWING
LTA (LEGS–TRUNK–ARMS):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
TA (TRUNK–ARMS): l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
AS (ARMS-SHOULDERS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.