LIMA,
15 novembre 2015 - Nel mare
tumultuoso di Lima, in Perù,
l’Italia vince tre medaglie: due
d'argento e una di bronzo. Un
bottino con il quale le società
italiane rientrano al termine del
Campionato Mondiale 2015 di Coastal
Rowing, il canottaggio costiero che,
di fatto, equivale al mondiale di
società. La prima medaglia d'argento
è stata vinta dal singolo femminile
di Selene Gigliobianco (SC Elpis)
alle spalle della francese Jessica
Berra. La seconda medaglia d’argento
arriva dal CC Saturnia con
l’ammiraglia maschile, il quattro di
coppia
con
timoniere, al termine di una regata
aspra e combattuta che si è decisa
praticamente sul traguardo. Primo
l'equipaggio della SN Monaco, che ha
preceduto i campioni in carica del CC Saturnia (Mansutti, Ferrarese,
Tedesco, Brezzi Villi, tim. Gioia),
mentre al terzo posto si sono
classificati i campioni d'Italia
della SC Elpis (Mumolo, Marchetti,
Perino, Casaccia Gibelli, tim. Plos),
che hanno replicato il risultato
ottenuto nel 2014.
Da sottolineare che la barca del CC
Saturnia, allenata da Spartaco
Barbo, è sul podio mondiale per il
quinto anno consecutivo ed è l’unica
società al mondo a poter vantare questo
particolare record. Le posizioni
delle altre barche italiane sono:
nel doppio maschile il 4° posto di
Parma e Duchich (Saturnia), il 5°
per i fratelli Garibaldi (SC Elpis)
e l’8° posto per la coppia Milos,
Donat (Nazario Sauro); nel singolo
uomini il 4° di Martini (Padova), il
6° posto di Morosinato (Nazario
Sauro) e l’11° posto per Panteca
(Nazario Sauro). Nel singolo
femminile da registrare anche il 6°
posto per Paccagnella (Murcarolo).
La Francia, infine, ha vinto la
classifica finale per società ed ha
ricevuto il premio intonando la
Marsigliese in ricordo delle vittime
del terrorismo a Parigi. Appuntamento col Coastal Rowing nel mondiale del 2016
programmato nelle acque del
Principato di Monaco.
Nelle immagini: il podio del
singolo femminile; il 4 di coppia
del Saturnia; il 4 di coppia dell'Elpis.