SCHIFFENEN,
24 ottobre 2015 - Conclusa la prima giornata del Trofeo TERA in corso in
Svizzera a Schiffenen. Condizioni meteo perfette sul campo di regata, lago
piatto e sole hanno accompagnato le prime dodici finali del week end. La
Lombardia, con quattro ori, vince il medagliere di giornata. Tre ori a testa
per Piemonte e Romandie. Uno per Ile De France e Rhône-Alpes. Regata di
potenza per l’otto junior femminile, Lombardia in corsa con Romandie e
Rhône-Alpes. L’equipaggio svizzero in partenza è più forte, ma sul passo è
più pesante e Lombardia chiude con la medaglia d’oro al collo. Seconda
Romandie, terza Rhône-Alpes. A bordo Nicoletta Bartalesi (Varese), Ludovica
Braglia (Moltrasio), Carlotta Mariani, Giada Bettio, Giorgia Pelacchi, Aisha
Rocek, Caterina Di Fonzo, Arianna Noseda, Camilla Mariani – timoniere (Lario).
Quattro di coppia junior da brividi per la Lombardia rappresentata da
Alessandro Ramoni (Gavirate), Andrea Cattaneo (Bissolati), Nicolas Kohl (Monate),
Stefano Scolari (Corgeno). Secondi per tutto il percorso, negli ultimi 250
metri il capovoga Campione del Mondo Andrea Cattaneo chiama la chiusura e
insieme si tingono d’oro. Seconda Rhône-Alpes, terza la Liguria. Oro per il
quattro di coppia senior di Denise Cavazzin (Varese), Mascia Marini (Arolo),
Alice Rossi (Flora), Sofia Ambrosini (Retica). Una regata da incorniciare,
costruita con cuore e carattere. Terze in partenza, seconde sul passo poi
prime sul filo del traguardo. Seconda la Liguria, terza Ile De France.
Senior
primi indiscussi nella regata riservata all’ammiraglia. La partenza
esplosiva garantisce il dominio per tutta la regata, sul traguardo Lombardia
prima per sette secondi. Seconda la Romandie e terza la Toscana. Successo
bianco verde siglato da Filippo Mondelli (Moltrasio), Stefano Morganti (Tremezzina),
Pietro Cattane (Tritium), Marco Lami, Andrea Merzario, Davide Gerosa,
Riccardo Coan, Andrea Guanziroli (Lario), Andrea Riva – timoniere (CUS
Pavia). Davide Maghi e Cristian Biolcati (Gavirate) sono secondi in doppio
senior dopo una regata in rimonta. Il cambio di passo arriva negli ultimi
500 metri. L’accoppiata rientra pericolosamente sulla Romandie, prima per
meno di un secondo. Terzo il Piemonte.
Secondo
anche il quattro senza ragazze femminile a marchio Monate. Greta Ricci,
Linda De Filippis, Laura Rozzoni, Marianna Ribolzi si confermano delle
leonesse cercando di spiazzare l’equipaggio favorito del Piemonte che chiude
in oro. Bronzo a Rhône-Alpes. Seconda posizione anche per il quattro senza
femminile di Isabella Mondini, Federica Cesarini, Veronica Calabrese e
Ilaria Broggini (Gavirate). L’equipaggio rosa è unito e compatto, ma le
parigine di Ile de France sono più forti e staccano le lombarde di sei
secondi. Terza piazza alla Toscana. Podio italiano nel quattro senza junior
maschile. Lotta Piemonte e Lombardia per la testa della regata. Sul
traguardo il Piemonte strappa l’oro. Argento ai bianco verdi Miles Agyeman
Heard, Mattia Magnaghi, Matteo Della Valle (Moltrasio), Andrea Panizza (Moto
Guzzi). Terzo l’altro equipaggio piemontese.
Terze
assolute, prime nella loro serie, il quattro di coppia ragazzi femminile di
Chiara Ciullo, Gaia Ortelli (Lario), Desirè Bernasconi e Marta Barelli (Moltrasio).
Nella loro regata sono le più forti, la classifica generale però premia
Piemonte, argento a Romandie. Anche l’otto ragazzi chiude in terza
posizione, dopo aver fatto parte del gruppo di testa per tutto il percorso.
Lombardia ostacolata da invasioni di corsia, in gara con carattere
all’assalto dei francesi di Rhône-Alpes primi sul traguardo. Seconda la
Liguria. A rappresentare i colori bianco verdi i gaviratesi Riccardo
Zaccarin, Alessandro Cecini, Filippo Graziano, Giovanni Codato, Giovanni
Mammarella, Jacopo Bertone, Riccardo D'Onofrio, Fabio Maffiola e Leonardo
Macchi.
Quinto posto per il doppio senior femminile di Margot Pozzi e Alessia
Rabasca (Tritium). Sesta piazza per il doppio ragazzi maschile di Roberto
Gerosa e Andrea Zocchi (Lario). Domani ultima giornata di gare, altre dodici
finali per archiviare l’evento internazionale. Primo start alle 9.30
Luca Broggini
Ufficio Stampa FIC Lombardia