PADOVA,
16 settembre 2015 - Sono
impressionanti i numeri registrati alla
World Master Regatta tenutasi dal 10 al
13 Settembre 2015 ad Hazewinkel in
Belgio: 49 nazioni partecipanti, 4.000
atleti, 600 gare, circa 12.000 i
carrelli complessivamente impegnati
nelle competizioni, dato significativo
che rappresenta il nuovo record di
presenze a questa competizione.
Oltre
alla soddisfazione del Comitato
Organizzatore vi è quella della
spedizione italiana che ha partecipato
con circa 100 atleti a 126 gare. Delle
oltre 20 società partite dall'Italia la
Canottieri Padova con la sua sezione
Master è stata la società che ha
partecipato al maggior numero di gare
per un totale di 13. Per quanto riguarda
i risultati ottimo è stato il
comportamento della quota rosa della
spedizione patavina che con 4+ A
composto da Elena Lazzaretto, Sara
Bolcato, Paola Cavazzana, Marta
Basilicata e al timone Selena Frasson,
stretto tra gli equipaggi della GBR e
NED ha conquistato, con uno splendido
finale di gara, un buon terzo posto.
Buoni
anche gli altri piazzamenti degli
equipaggi femminili che hanno
partecipato in altre finali di 4+ e 4X,
giungendo due volte quinte e una volta
quarte.
Gli equipaggi maschili, impegnati in
nove gare nelle specialità del 4+, 4X e
8+, sono giunti più volte quarti e
quinti e con un terzo posto nel 4+ E
misto con atleti di altre società e con
al timone Andrea Rossoni della
Canottieri Padova.
"Sono
stati tre giorni molto intensi",
riferisce Piero Millevoi primavoga
dell'8+ e del 4+, "in quanto il
programma prevedeva gare dal primo
mattino fino all'imbrunire con una
cadenza di una gara ogni 3/4 minuti. Il
bacino era molto trafficato come anche
la zona a terra del ricovero barche e si
doveva prestare molta attenzione in
tutte le situazioni.
Tutto
comunque si è svolto nel migliore dei
modi, anche le condizioni metereologiche
sono state più che buone salvo un forte
acquazzone di sabato pomeriggio. Abbiamo
fatto tesoro di questa esperienza e
stiamo già pensando all'edizione 2016
della European Master Regatta che si
terrà nel bacino Olimpico di Monaco di
Baviera".
Sorpresa
inaspettata dell'ultimo momento è stata
la presenza di Piero Carletto, primavoga
dell'8+ alle Olimpiadi di Seoul 1988 il
quale, a causa di un'improvvisa
defezione, si è gentilmente dato
disponibile a sedere al terzo carrello
dell'8+ Master D.
"E' stato un onore averlo in barca
insieme", riferisce il timoniere Andrea
Rossoni, "e gli siamo grati per essersi
messo a disposizione in questa
occasione. E' un gesto che riconosce lo
spirito di squadra di un campione e la
sua disponibilità a rimettersi in
gioco".
Carla Scudellaro