BARI,
13 settembre 2015 - Primo,
secondo e terzo posto. E' un
Mondiale Master interamente da podio
quello disputato ad Hazewinkel, in
Belgio, dai tre canottieri in orbita
Circolo Canottieri Barion. La
copertina è per il duo
Quaranta-Cilli, vincitore del titolo
iridato nel doppio e terzo con
l'equipaggio in gara nell'otto
misto, ma anche De Palma si è
comportato egregiamente nel singolo,
tornando in Puglia con l'argento.
Grande soddisfazione, dunque, per un
titolo mondiale che ritorna dopo 20
anni nella bacheca del circolo
barese presieduto da Luigi Lobuono.
A centrare il prestigioso risultato,
l'affiatata coppia composta da Carlo
Quaranta e Nicola Cilli, entrambi
soci del circolo ma solo il primo
tesserato con il Canottieri Barion:
nella prima giornata di gara, il
doppio barese ha dettato legge, in
un terzetto di testa comprendente
pure brasiliani e tedeschi.
Sull'onda del successo, i due sono
saliti sull'otto misto targato pure
Circolo Canottieri Lazio, Monopoli
2005, Canottieri Varese e Canottieri
Monale: terzo il piazzamento finale,
alle spalle di un equipaggio misto
Russia-Lettonia e di un equipaggio
tedesco. Benissimo anche Cristoforo
De Palma, che ha onorato con un
secondo posto la gara di singolo,
dietro solo ad un canottiere
austriaco.
Un palmares di assoluto rilievo, se
pure si considerano i grandi numeri
della manifestazione: 3.300 atleti
in rappresentanza delle rispettive
società e provenienti da 49 nazioni,
a dimostrazione della notevole
crescita del settore Master. “Ci
tenevamo a ben figurare al
Campionato del Mondo e ci siamo
riusciti – osserva il direttore
sportivo Mauro De Santis, che ha
personalmente seguito la
preparazione all'evento – Torniamo a
casa con tre medaglie, ma sopratutto
con l'esempio di grandi agonisti che
continuano ad allenarsi come se
fossero nel pieno della propria
maturità sportiva”.
Circolo Canottieri Barion –
Ufficio Stampa