AIGUEBELETTE,
05 settembre 2015 -
FINALE C
DUE
SENZA SENIOR FEMMINILE – E’
l’equipaggio australiano a partire
fortissimo nella finale C del due
senza Senior femminile, con l’Italia
che al primo rilevamento
cronometrico segue a un paio di
secondi, tallonata dalla Repubblica
Ceca. Incrementa leggermente il
vantaggio delle aussie a metà gara
ma Bertolasi e Patelli dimostrano di
non voler mollare e a 35 colpi dopo
essere passate in seconda posizione
ai mille metri sferrano l’attacco
all’Australia, che sente la
pressione delle azzurre e ai 1500
metri perde qualcosa, pur mantenendo
la testa della corsa. Nel rush
finale ce la mette tutta il due
senza azzurro per rientrare sulle
australiane, che però trovano le
forze per resistere all’attacco
delle italiane, che chiudono la
finale C al secondo posto, davanti
alla Cina e a meno di un secondo e
mezzo dalla prima piazza. Italia
quattordicesima. 1. Australia
7.15.84, 2. Italia (Alessandra
Patelli-SC Padova, Sara Bertolasi-SC
Lario) 7.17.31, 3. Cina 7.19.84, 4.
Repubblica Ceca 7.24.53, 5. Ucraina
7.27.79, 6. Croazia 7.28.48
FINALI D
SINGOLO
FEMMINILE – La Lettonia parte
forte in questa finale D del singolo
Senior femminile, con Gaia Palma a
inseguire in acqua 4. Al primo
rilevamento l’azzurra è seconda a
poco meno di due secondi dall’atleta
lettone, seguita a un palmo di
distanza dalla Russia, mentre più
staccate sono Serbia, Belgio e
Nigeria. All’approssimarsi della
metà gara la russa Levina sorpassa
la Palma, mentre sono sempre i
colori della lettone Gulbe a
comandare la corsa. A metà gara il
singolo rosa italiano è a circa due
secondi dalla poppa russa, che non
accenna a rallentare dal momento che
la Levina lancia ai 1300 metri
l’attacco alla leadership della
Lettonia, superata poco prima del
completamento del terzo quarto di
gara, con la Palma sempre terza a
controllare la belga Peleman,
passata tra le Senior dopo il titolo
vinto ad Amsterdam tra le pielle. Il
finale vede l’incremento della
Russia sulla lettone Gulbe, mentre
l’Italia chiude in terza posizione,
tenendo a debita distanza il Belgio.
Italia ventunesima. 1. Russia
7.39.82, 2. Lettonia 7.42.90, 3.
Italia (Gaia Palma-SC Lario)
7.48.11, 4. Belgio 7.53.08, 5.
Serbia 8.01.89, 6. Nigeria 8.21.49