AIGUEBELETTE,
05 settembre 2015 -
FINALI B
QUATTRO
DI COPPIA MASCHILE – Acqua 2 per
il quartetto azzurro, che deve
chiudere almeno secondo per staccare
il pass per Rio 2016. Al via è
l’Ucraina campione del mondo in
carica e detentrice della miglior
prestazione mondiale di sempre, a
sorpresa rimasta fuori dalla
finalissima, a prendere il comando
della gara, con l’Italia in seconda
posizione attaccata al Canada di
Robert Gibson, vicecampione olimpico
a Londra 2012 sull’otto. Ai 500
metri ucraini in testa, Italia terza
a otto decimi dal Canada secondo e
pienamente in corsa per le posizioni
che contano, con la Polonia pronta a
inserirsi poco distante in quarta
posizione. 37 colpi per il capovoga
azzurro Fossi, che cerca di
contenere il rientro di Polonia e
Nuova Zelanda che a metà gara
passano davanti all’Italia con
Ucraina e Canada sempre a fare
l’andatura. La lotta per le prime
due posizioni si accende poco prima
dei 1500 metri, una sorprendente
Polonia prende la testa della corsa
ma meno di due secondi separano
l’Italia dalla seconda piazza
ucraina. L’equipaggio canadese paga
la forza espressa nella prima parte
di gara e si lascia scivolare nelle
retrovie, la Nuova Zelanda sulla
spinta del vicecampione olimpico
2008 in due senza George Bridgewater
tenta un disperato recupero e per
poco non riesce nel miracolo mentre
l’Italia un po’ contratta prova a
non perdere il treno dei leader. Il
cronometro alla fine decreta il
successo polacco di circa mezzo
secondo sull’Ucraina campione del
Mondo e i kiwi che per soli 5
centesimi dicono momentaneamente
addio al sogno olimpico. L’Italia è
quarta, e penserà a Rio 2016 nella
gara di qualificazione olimpica di
Lucerna programmata per il prossimo
maggio. Italia decima. 1. Polonia
5.43.75, 2. Ucraina 5.44.28, 3.
Nuova Zelanda 5.44.33, 4. Italia
(Simone Venier, Mario
Paonessa-Fiamme Gialle, Francesco
Cardaioli-SC Padova, Francesco
Fossi-Fiamme Gialle) 5.49.10, 5.
Canada 5. 49.94, 6. USA 5.52.84