TRIESTE,
02 settembre 2015 -
Prosegue il progetto portato avanti
dal Comitato Regionale Friuli
Venezia Giulia, con il fondamentale
sostegno della Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia, volto a
migliorare, proteggere e garantire
il pieno ed uguale godimento di
tutti i diritti umani e le libertà
fondamentali delle persone con
disabilità e il miglioramento del
rispetto per la loro intrinseca
dignità, attraverso l’integrazione
mediante lo sport, in particolare il
canottaggio, come strumento di
inclusione sociale ed integrazione
nella Società.
Questo percorso, iniziato lo scorso anno mediante l’organizzazione di un Seminario sul tema del ParaRowing, è sfociato nell’organizzazione quest’anno di un corso di formazione per giovani tecnici già in possesso del patentino di allenatore della FIC, che potessero, in diversi momenti nel corso dell’anno, frequentare dei momenti formativi con esperti del settore. Grazie alla disponibilità della Federazione Italiana Canottaggio, ed in particolare dei responsabili del Settore ParaRowing, dopo il primo stage formativo ad inizio agosto a Roma in occasione del raduno della Nazionale Italiana di ParaRowing, questa settimana una seconda importante opportunità viene offerta a Lisanna Bartolovich, il giovane tecnico della Canottieri Trieste, che è risultata selezionata nella graduatoria stilata tra le candidature ricevute.
Da ieri, giorno
dei recuperi, fino al termine delle
finali di giovedì 3 settembre,
Lisanna è infatti aggregata come
stagista alla Squadra Nazionale di
ParaRowing, impegnata nelle
Qualificazioni Olimpiche che sono in
corso in occasione del Mondiale di
Aiguebelette in Francia. Il
programma odierno prevede le uscite
di allenamento alle sette del
mattino e poi il via alle semifinali
dalle 16:12. Dopo il Mondiale, il
corso proseguirà con interessanti
momenti formativi che si svolgeranno
in diverse località della Regione e
che saranno aperti non solo ai
tecnici interessati, ma a chiunque
desidererà assistere ai diversi
seminari con gli esperti.
Ufficio Stampa FIC Friuli Venezia Giulia