TORINO,
25 agosto 2015 - La suggestiva cornice del Bioparco Zoom ha fatto da
sfondo alla conferenza stampa di presentazione della Squadra Azzurra, che
alla vigilia dei Mondiali Assoluti, Pesi Leggeri e Para-Rowing di
Aiguebelette ha fatto tappa nel celebre parco naturale di Cumiana, nato
dall’amore per la natura dell’ex canottiere azzurro Gian Luigi Casetta.
Nutrita la partecipazione di parenti, amici e canottieri, giunti per
salutare i loro beniamini, strappare autografi ed augurargli un mondiale
foriero di vittorie e medaglie.
Ad
aprire la serie di interventi, l'amministratore delegato di Zoom Torino,
Gian Luigi Casetta: “Potervi avere qui è per me una gioia particolare; sono
stato anch’io un atleta, ho vogato per la Sisport Fiat ed oltre ad aver
vinto tre campionati italiani ho vestito la casacca azzurra nella stagione
1986 e 1987, prima di dovermi congedare da questo meraviglioso sport per
dedicarmi allo studio universitario.
Lasciare il canottaggio è stata forse
la decisione più difficile che ho dovuto prendere. Trovo una profonda
connessione fra il Canottaggio ed il progetto di questo Bioparco, e, sebbene
possiate non rendervene ancora conto, sappiate che il canottaggio vi resterà
dentro e vi accompagnerà per tutta la vostra vita, aiutandovi a vincere le
sfide e raggiungere gli obiettivi che vi porrete. Un grosso augurio a voi
tutti”.
A
seguire il onsigliere federale Mario Italiano: “E meraviglioso poter vedere
questa bellissima macchia di colore; mi spiace che il Presidente Giuseppe
Abbagnale non possa essere qui con noi, costretto a casa per i postumi di un
incidente. Ringrazio Gian Luigi Casetta: Torino ha dato i natali al
canottaggio ed alla FIC, ed è bello vedere che questo legame è tutt’oggi
forte come allora. Concludo dedicandovi un motto coniato presso un azienda
per cui ho lavorato qualche anno fa, ideato per la sponsorizzazione al
campione di golf Tiger Woods: GO ON, BE A TIGER.”
Per
quanto riguarda invece le autorità locali, era presente Raffaele Dorin,
Delegato allo Sport del Comune di Cumiana ed ex canottiere: “Entrando in
questa sala mi son sentito molto piccolo in mezzo a voi, ma devo confidarvi
che anch’io sono stato canottiere, ho militato per tre anni nelle file della
Sisport Fiat. Mi sono sempre emozionato profondamente ad ammirare i successi
dei campioni sportivi, dagli Abbagnale nel Canottaggio a tutte le restanti
discipline sportive: vi auguro di regalarci le stesse emozioni da pelle
d’oca”.
A
sorpresa, invece, il gradito arrivo del Presidente Onorario della
Federazione Italiana Canottaggio Gian Antonio Romanini, che non si è
sottratto dal voler dare la sua testimonianza alla squadra presente: “La
lieta notizia di questo evento, così vicino alla mia dimora, mi ha reso
possibile potervi partecipare, e son qui, fra voi, con grande gioia. Il
canottaggio è lo sport più bello che ci sia, insegna il profondo valore
della lealtà, del sacrificio e della forza d’animo. Vi porgo i miei più
calorosi auguri di successo ad Aiguebelette.”
E’
stata quindi la volta del Coordinatore della Nazionale Franco Cattaneo, che
ha presentato, uno ad uno, i 77 atleti componenti degli equipaggi che
terranno alti i colori dell’Italia a partire da domenica prossima, e lo
Staff Tecnico che ne ha curato la preparazione. A chiudere la conferenza, il
saluto e l’augurio dello sponsor Suzuki Marine, nelle vesti di Paolo
Ilariuzzi e Dario Mezzano, quest'utimo anche ex canottiere della Sisport
Fiat.
La Squadra Azzurra ha quindi proseguito la serata visitando il Bioparco,
regalando scatti ed autografi ai presenti; a chiudere la serata una ricca
apericena, che ha fatto da preludio alla partenza della Squadra in bus alla
volta del lago di Aiguebelette.
Alessandro Polato
Foto M.Ujetto e Canottaggio.org