MILANO,
27 luglio 2015 - La Lombardia
remiera incanta i tifosi al
Campionato del Mondo Under 23
disputato a Plovdiv, in Bulgaria,
nel week end appena concluso.
Impronta bianco verde a bordo di
ogni imbarcazione d’oro, quattro per
la precisione con primato nel
medagliere. Lorenzo Gerosa, Davide
Gerosa, Filippo Mondelli, Nicole
Sala e Valentina Rodini sono cinque
tesori preziosi del remo azzurro,
con cuore lombardo, tutti Campioni
del Mondo 2015. La sfida
internazionale, partita proprio in
Lombardia sulle acque del Lago di
Varese con il raduno premondiale,
regala anche un argento e un bronzo
all’Italia. In gara 16 atleti di
casa, cinque medagliati col metallo
più prezioso.
Lorenzo Gerosa (Lario), escluso dal
gruppo azzurro nel 2014, ma vice
campione del Mondo Junior nel 2013,
è riuscito a realizzare il sogno di
ogni sportivo. Puntista di
vocazione, anche se più volte
Campione d’Italia nella vogata di
coppia, dopo una stagione in due
senza con il fratello gemello Davide
si è trovato a far coppia con il
siciliano Giovanni Ficarra (Peloro).
Feeling fin da subito, primi in
qualifica e in semifinale. In finale
non c’è storia per nessuno, la
Canottieri Lario con Lorenzo Gerosa
è Campione del Mondo. Un risultato
che si ripete altre due volte, in
altre specialità.
Davide
Gerosa è designato in barca
olimpica, in quattro senza. Gli anni
dispari per lui sono sempre i
migliori, nel 2013 fu infatti
Campione d’Europa e del Mondo Junior
in quattro con. Davide, insieme a
Leone Maria Barbaro( CC Tirrenia
Todaro), Piero Sfiligoi (CC
Saturnia) e Paolo Di Girolamo
(Forestale), è primo nella regata di
qualificazione. In finale riescono a
spiazzare tutti in partenza, sul
passo reagiscono bene agli attacchi
e in chiusura il vantaggio è di
oltre tre secondi. Seconda la
Germania, terza la Gran Bretagna.
Filippo
Mondelli porta il primo titolo
mondiale Under23 alla Canottieri
Moltrasio, grazie ad una cavalcata
magica in quattro con. Tradizione
remiera per l’intera famiglia, la
sorella Elisa a brevissimo sarà in
gara al Mondiale Junior di Rio de
Janeiro. Anche Mondelli, primo in
qualificazione con Andrea Maestrale
(CN Posillipo), Niccolò Pagani (RCC
Tevere Remo), Alessandro Mansutti e
il timoniere Alberto Natali (CC
Saturnia) è Campione del Mondo. Una
finale da brividi, vinta per 21
centesimi sulla Nuova Zelanda.
Bronzo alla Germania.
L’ultimo
oro per la Lombardia vale doppio, a
bordo infatti ci sono due ragazze di
casa: Nicole Sala (Lario) e
Valentina Rodini (Bissolati). Il
quadruplo azzurro, completato da
Greta Masserano (Cus Torino) e
Giorgia Lo Bue (SC Palermo), resta
un po’ attardato in partenza, ma sul
passo non lascia nemmeno le briciole
e sul finale è primo con tre secondi
di vantaggio su Francia e Germania.
Commenta il Presidente FIC Lombardia
Giorgio Bianchi: “Quattro medaglie
d’oro per l’Italia, cinque neo
campioni del mondo in Lombardia.
Sedici convocati totali, numeri che
mi fanno rabbrividire e che
confermano quanto siano centrali le
nostre società regionali. I nostri
risultati sono verticali, non solo
con i Cadetti, ma anche con i big
del remo. Complimenti alle società,
ai tecnici e ai genitori, questi
successi sono sempre un risultato di
squadra”. Tra pochi giorni una nuova
tappa internazionale, al via la la
Coupe de la Jeunesse 2015 in
Ungheria.
Luca Broggini
Ufficio Stampa FIC Lombardia