PLOVDIV,
23 luglio 2015 - A Plovdiv, in
Bulgaria, la nazionale under 23
supera il primo turno di
eliminatorie con il cinquanta per
cento delle imbarcazioni iscritte al
Campionato del Mondo Under 23. Delle
iniziali diciotto barche in gara, al
termine della prima tornata di
batterie, nove hanno raggiunto la
fase successiva tra cui tre già in
finale: il quattro senza pesi
leggeri di Davide Gerosa (SC Lario),
Leone Maria Barbaro (CC Tirrenia
Todaro), Piero Sfiligoi (CC
Saturnia) e
Paolo
Di Girolamo (Forestale), vincitore
della batteria; il quattro di coppia
pesi leggeri femminile di Valentina
Rodini (SC Bissolati) Nicole Sala (SC
Lario), Greta Masserano (CUS Torino)
e Giorgia Lo Bue (SC Palermo), anche
questa barca prima in batteria come
pure il quattro con di Andrea
Maestrale (CN Posillipo), Niccolò
Pagani (RCC Tevere Remo), Filippo
Mondelli (SC Moltrasio), Alessandro
Mansutti (CC Saturnia) e Alberto
Natali (CC Saturnia) al timone.
Semifinale, invece, per altri 5
armi: il doppio under 23 di Federico
Garibaldi e Davide Mumolo, entrambi
della SC Elpis e primi in batteria,
il
singolo pesi leggeri maschile di
Francesco Pegoraro (SC Esperia),
primo; il due senza pesi leggeri di
Lorenzo Gerosa (SC Lario) e Giovanni
Ficarra (CC Peloro) – in gara ieri
–, anche questo vincitore di
eliminatoria, il doppio femminile di
Cecilia Bellati (CLT Terni) e
Ludovica Serafini (CC Aniene),
secondo, come secondo si è piazzato
pure il quattro di coppia maschile
di Tiziano Evangelisti (CC
Civitavecchia), Alessandro Laino
(Fiamme Gialle), Jacopo Mancini (SC
Firenze) e Stefano Ciccarelli (CUS
Pavia).
Ha
superato la batteria di ieri,
vincendola, ed è ai quarti di finale
il doppio pesi leggeri maschile di
Antonio Vicino (CRV Italia) e
Lorenzo Galano (SC Esperia).
Dovranno affrontare i recuperi di
domani, per proseguire la corsa
verso le finali nei pesi leggeri
femminili, il doppio di Federica
Cesarini (C Gavirate) e Bianca Laura
Pelloni (GS Speranza) e il singolo
di Federica Molinaro (Nazario
Sauro). Nei pesi leggeri maschili il
quattro di coppia di Michele
Quaranta (Pro Monopoli), Federico
Gherzi (SC Esperia), Edoardo Buoli
(CUS Pavia) e Davide Magni (C
Gavirate), nelle donne under 23 il
due senza di Ilaria Broggini e
Veronica Calabrese (C Gavirate), il
singolo di Carmela Pappalardo (CC
Irno) e il quattro senza di Beatrice
Arcangiolini (SC Firenze), Chiara
Ondoli (SC De Bastiani), Sara
Barderi (SC Pontedera) e Silvia
Terrazzi (SC Arno). Recuperi pure
per il quattro senza under 23
maschile Guglielmo Carcano (SC
Moltrasio), Pietro Zileri Dal Verme
(SC Firenze), Luca Lovisolo (RCC
Cerea), Matteo Borsini (SC Limite) e
per l’ammiraglia Andrea Guanziroli (SC
Lario), Christian Biolcati (C
Gavirate), Stefano Morganti (SC
Tremezzina), Raffaele Giulivo
(Marina Militare), Emanuele Gaetani
Liseo (SC Telimar), Alberto Dini (SC
Firenze), Nicholas Brezzi Villi (CC
Saturnia), Neri Muccini (SC
Firenze), tim. Giorgio Crippa (SC
Moltrasio) e per il singolo under di
Pietro Cattane (SC Tritium).
Domani, quindi, otto barche
affronteranno i recuperi a partire
dalle ore 9.00 locali, le 8.00
italiane, mentre il doppio pesi
leggeri maschile sarà impegnato nei
quarti di finale dalle 11.10 e il
due senza pesi leggeri con le
semifinali previste a partire dalle
11.45.
Nelle immagini (© Canottaggio.org
- ph mimmo perna): il 4 senza PL; il
4 di coppia PL femminile; il 4 con;
il doppio femminile Bellati-Serafini.