ROMA,
22 luglio 2015 - Ultimo raduno pre-mondiale per il Gruppo Paralimpico
del canottaggio che da mercoledì 29 luglio e fino a domenica 23 agosto
sarà in collegiale a Roma. Un raduno che si svolge presso la struttura del
Salaria Roma srl ed è finalizzato alla formazione delle barche che
disputeranno il Mondiale Assoluto Para-Rowing di Aiguebelette (Francia)
valevole anche per la conquista del pass per le Paralimpiadi di Rio 2016.
Al collegiale, che sarà seguito dal Capo Settore Dario Naccari, il Direttore
Tecnico Giuseppe La Mura ha convocato i seguenti 11 atleti (5 maschi e 6
femmine):
CATEGORIA AS – MASCHILE: Fabrizio Caselli (SC Firenze). FEMMINILE:
Eleonora De Paolis (CC Napoli).
CATEGORIA TA – MASCHILE: Daniele Stefanoni (CC Aniene). FEMMINILE:
Romina Modena (CC Flora), Anila Hoxha (CUS Torino).
CATEGORIA LTA – MASCHILE: Luca Lunghi (CUS Ferrara), Tommaso
Schettino (CC Aniene). FEMMINILE:
Lucilla Aglioti, Paola Protopapa (CC Aniene), Cristina Scazzosi (Lago
d’Orta).
TIMONIERE: Giuseppe “Peppiniello” Di
Capua (CN Stabia).
LEGENDA
PARA-ROWING
LTA (LEGS–TRUNK–ARMS):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
TA (TRUNK–ARMS): l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
AS (ARMS-SHOULDERS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.
![]() |
Programma gare |
![]() |
Programma sintetico |
![]() |
Elenco Orari per Società |