ROMA,
27 marzo 2015 - Da questa
mattina a Piediluco al via le regate
valevoli per la prima TRio 2016
della stagione, la Regata di Alta
Qualificazione che permetterà di
vedere in azione sulle acque del
lago umbro il meglio del canottaggio
nazionale. I 152 atleti in gara (110
uomini e 42 donne), appartenenti
alle categorie Senior e Pesi Leggeri
del Gruppo Olimpico e di Interesse
Nazionale, saranno impegnati in un
tour de force che prevede per
ciascun atleta il dover gareggiare
in tre specialità diverse nelle tre
giornate di gara, sotto gli occhi
del Direttore Tecnico Giuseppe La
Mura e di tutto lo staff dei Capi
Settore della Nazionale che potranno
trarre elementi utili per la
composizione delle formazioni
azzurre in vista del Memorial Paolo
d'Aloja in programma, sempre a
Piediluco, dal 10 al 12 aprile. I
punteggi acquisiti in questa
occasione, insieme a quelli della
seconda Regata di Alta
Qualificazione Trio2016 (Piediluco,
1-3 maggio), concorreranno a
determinare la classifica finale
complessiva maschile e femminile
della TRio 2016. Ai primi 10 atleti
della classifica unificata maschile
ed alle prime 5 atlete della
classifica unificata femminile,
saranno consegnati rispettivamente i
diplomi “TOP TEN TRio 2015” e “TOP
FIVE TRio 2015”.
Il programma gare prevede l'inizio
delle regate oggi alle 8, con le
batterie maschili di due senza pesi
leggeri e senior, seguite da singolo
pesi leggeri e senior. A partire
dalle 10.20 le prime finali di
giornata con singolo donne pesi
leggeri e senior, due senza donne
senior, finale B e finale A del due
senza pesi leggeri e del due senza
senior maschili e finali B e A del
singolo maschile pielle e senior.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 ancora
finali con doppio senior e pesi
leggeri femminili in gara ad
handicap, quindi spazio a quattro
senza donne, quattro senza pesi
leggeri, quattro senza senior e, in
chiusura, doppio pesi leggeri e
senior. Nella giornata di sabato
protagoniste le barche lunghe, con
le finali ad handicap di otto,
quattro di coppia senior e quattro
di coppia pesi leggeri femminili,
mentre i maschi saranno impegnati
nelle specialità di quattro di
coppia e otto, senior e pesi
leggeri. Domenica ultima tornata di
finali con ciascuno degli atleti
impegnato nelle finali di tre
specialità (per la vogata di punta,
due senza, quattro senza e otto; per
la vogata di coppia, singolo, due di
coppia, quattro di coppia).