GRAVELINES,
13 settembre 2014 - Nella
seconda giornata di gare ai Mondiali
Universitari, questa mattina
riservata ai recuperi, l’Italia
raggiunge le finali di domani con
altre due barche: il due senza
senior di Mario Cuomo (CC Irno) e
Fabio Vigliarolo (SC Lario), terzo
al termine di una regata che li ha
visti controllare poiché sempre
saldamente in zona passaggio (i
primi quattro superavano il turno),
e il quattro senza pesi leggeri di
Corrado Regalbuto (Cus Pavia),
Marcello Nicoletti (Cus Pavia),
Stefano Oppo (Forestale) e Piero
Sfiligoi (CC Saturnia). Per questa
barca le cose sono andate
diversamente poiché, seppur giunta
quarta, e quindi in finale,
è
stata protagonista, insieme a
Olanda, Repubblica Ceca e Polonia,
di un recupero di “ferro” poiché il
Canada, rimasto fuori dalla finale,
ha attaccato fino alla fine senza
lasciare tregua ai primi quattro.
Si devono contentare delle finali B,
invece, Simone Martini, terzo nel
singolo senior e Eleonora Denich,
anche lei terza nel singolo senior
femminile e, per 1200 metri, in
testa alla gara. Nella parte finale
è stata risucchiata da Olanda e
Francia. Greta Masserano, nel
singolo pesi leggeri femminile e
Serena e Giorgia Lo Bue, nel doppio
pielle donne, hanno chiuso in loro
recupero lontane dalle prime due
posizioni valide per l’accesso in
finale e, quindi, anche loro
disputeranno le finali B in
programma domattina dalle ore 10.00
alle 11.50. Nel pomeriggio, per
l’Italia, ancora due gare in
programma: la semifinale del doppio
pesi leggeri maschile (15.16) e la
finale C del singolo maschile pesi
leggeri (15.40).
Nelle foto: il due senza
Cuomo-Vigliarolo; l'arrivo del 4
senza PL.