Lucerna: Risultati e resoconti SEMIFINALI
(mattina)
LUCERNA,
12 luglio 2014 -
SEMIFINALI
SINGOLO PESI LEGGERI DONNE – Prima
semifinale – i primi tre in finale
gli altri in finale B: 1. Nuova
Zelanda Julia Edward 7.58,82, 2.
Germania2 Marie-Louise Draeger
8.03.63, 3. Grecia1 Aikaterini
Nikolaidou 8.08.48, 4. Danimarca
Christina Pultz 8.11.64, 5.
Australia Maia Simmonds 8.17.44, 6.
Grecia2 Amalia Tsiavou 8.17.49
Seconda
semifinale – i primi tre in finale
gli altri in finale B: sono le
due barche olandesi a fare il ritmo
della gara fin dalle prime battute
con l’Italia e l’Austria a lottare
per la terza posizione valida per
l’accesso in finale. Italia e
Austria proseguono punta a punta
sino a metà gara, poi Stefanie
Borzacchini allunga sulla generosa
Giulia Pollini che però continua a
lottare fino alla fine, senza
risparmiarsi, per un posto in
finale. Sul traguardo i primi due
posti all’Olanda mentre il terzo
posto, per 1"22, va all’Austria che
nega così la finale all’Italia.
Giulia Pollini in finale B. 1.
Olanda1 Marie-Anne Frenken 7.56.36,
2. Olanda2 Nienke Van Hoogenhuijze
7.57.92, 3. Austria1 Stefanie
Borzacchini 8.02.72, 4. Italia
Giulia Pollini (CC Cernobbio)
8.03.94, 5. Sud Africa Kate
Johnstone 8.11.21, 6. Giappone2
Atsumi Fukumoto 8.19.70
DUE SENZA PESI LEGGERI UOMINI –
Prima semifinale – i primi tre in
finale gli altri in finale B: 1.
Svizzera Simon Niepmann, Lucas
Tramer Onfroy 6.43.73, 2. Repubblica
Ceca Jiri Kopac, Jr Miroslav Vrastil
6.48.03, 3. Francia Clement Duret,
Theophile 6.48.07, 4. Turchia1 Ahmet
Yumrukaya, Cem Yilmaz 6.53.95, 5.
Bulgaria Zlatko Karaivanov, Vassil
Vitanov 6.59.606. Giappone Masato
Kobayashi, Kiyotaka Ito 7.01.58
Seconda
semifinale – i primi tre in finale
gli altri in finale B: sono Gran
Bretagna e Italia a staccarsi
all’unisono dai blocchi di partenza
con gli inglesi con una punta
davanti agli azzurri al passaggio
dei 500 metri. A metà gara sono
sempre i Sudditi di Sua Maestà a
condurre tallonati però dalla barca
azzurra che amministra il vantaggio
sull’Australia, terza. A 1500 metri
le posizioni non cambiano, ma nelle
retrovie la Turchia attacca
l’Australia e negli ultimi trecento
metri, grazie all’aumento di colpi,
gli Aussie superano l’Italia che
chiude al terzo posto. Italia in
finale. 1. Bretagna Jonathan Clegg,
Sam Scrimgeour 6.51.63, 2. Australia
Darryn Purcell, Alister Foot
6.53.73, 3. Italia Guido Gravina (RCC
Cerea), Alberto Di Seyssel (SC
Armida) 6.55.94, 4. Turchia2 Engin
Ozkan, Huseyin Kandemir 6.58.34, 5.
Polonia1 Patryk Pszczolkowski,
Bartosz Pszczolkowski 7.06.50, 6.
Grecia Georgios Konsolas, Nikolaos
Afentoulis 7.11.32