Partecipazione elevata alla Coppa del
Mondo di Lucerna
ROMA,
02 luglio 2014 -
La terza e ultima tappa della Coppa
del Mondo 2014, quella di Lucerna
(Svizzera), ha registrato
l'iscrizione di ben 750 atleti
provenienti da 44 paesi. La terza
prova di Coppa, infatti, si
disputerà sul mitico Rotsee di
Lucerna (Svizzera) dall'11 al 13
luglio prossimo ed avrà in programma
20 diverse specialità. Il
singolo uomini è la prova con
più iscritti, ben 34 barche e tra i
concorrenti spicca il nome del
campione olimpico neozelandese Mahe
Drysdale (nella foto) che dovrà vedersela col
Campione del Mondo Ondrej Synek
(Repubblica Ceca).
Drysdale e Synek
si sono già incontrati, per la prima
volta in questa stagione, lo scorso
mese durante la seconda Coppa del
Mondo di Aiguebelette (Francia) e
Drysdale è riuscito a superare Synek
proprio vicino al traguardo. La
rivalità amichevole tra queste due
stelle del singolo continuerà sul
Rotsee e sarà una sorta di rivincita
in Coppa del Mondo, preludio della
grande sfida mondiale di Amsterdam.
Nel singolo femminile saranno in
gara, anche qui per la seconda volta
nella stagione, la campionessa del
mondo Kim Crow (Australia) e la
medaglia d'argento mondiale Emma
Twigg (Nuova Zelanda). Twigg
attualmente conduce la classifica
di Coppa del Mondo, ma la Crow
arriva a Lucerna direttamente da una
vittoria ottenuta ad Amsterdam
durante la Holland Beker Regatta.
Dopo aver vinto la Coppa del Mondo
di Aiguebelette (Francia), i
francesi Jeremie Azou e Stany
Delayre sono diventati l'equipaggio
da battere nel doppio maschile pesi
leggeri. Azou e Delayre avranno
contro 24 equipaggi tra cui i
Campioni del Mondo 2013 della
Norvegia Kristoffer Brun e Strandli
Are.
Nel doppio femminile pesi leggeri
spicca l'imbattibilità delle azzurre
Laura Milani ed Elisabetta
Sancassani (nella foto), che si stanno
riprendendo da un lieve incidente
avvenuto durante lo scorso raduno a
Piediluco. Milani e Sancassani sono
le attuali campionesse del mondo,
nonché riconfermate campionesse
europee, e le loro più grande rivali
in questa specialità sono
probabilmente il doppio della Gran
Bretagna formato dalla campionessa
olimpica Katherine Copeland e dalla
sua nuova compagna di barca Imogen
Walsh. La Nuova Zelanda, dopo aver
dominato la finale maschile del
quattro senza pesi leggeri in
occasione della seconda prova di
Coppa del Mondo di Aiguebelette, si
dovrà scontrare con i Campioni del
Mondo 2013, i danesi Jacob Larsen,
Jacob Barsoe, Kasper Winther e
Morten Joergensen. anche se i
campioni olimpici inglesi nutrono grandi aspettative in questa
barca.
Due
equipaggi eccezionali, in questa
stagione, stanno dominando sia nel
due senza donne che nel due senza
uomini. Nel due senza femminile
ritorno della formazione inglese
campionessa olimpica: Heather
Stanning e Helen Glover che hanno
vinto facilmente nella Coppa del
Mondo di Aiguebelette. La formazione
maschile, invece, troviamo Hamish
Bond e Eric Murray (Nuova Zelanda,
nella foto)
che continuano a stabilire nuovi
record e sono imbattuti per il
quinto anno consecutivo. La
Germania, invece, è la squadra con
più barche iscritte, ben 24
equipaggi distribuiti in 20
specialità. I tedeschi si aspettano
buoni risultati nel quattro di
coppia maschile e femminile e
nell'otto maschile. L'Australia,
invece, schiera una squadra di 22
barche e attualmente conduce, come
Nazione, la classifica di Coppa del
Mondo.