MILANO,
22 febbraio 2014 - Questa
mattina, all’Idroscalo di Milano, è
stata posizionata la targa che
identifica i locali del Centro
Federale Para-Rowing. Una cerimonia
sobria alla quale hanno partecipato,
oltre al Presidente della
Federazione Giuseppe Abbagnale,
anche il Presidente del CIP
Lombardia Pierangelo Santelli, il
Consigliere federale Luciano
Magistri, il componente la Giunta
del CONI Regionale Lombardia Daniele
Gilardoni, il Presidente
dell’Idroscalo Club Claudio
Cervellati, il Caposettore Dario
Naccari e tutti gli Atleti e i
Tecnici convocati per il Raduno
Nazionale AS e TA. “Sono sbalordito
di tanta vitalità – chiosa il
Presidente Santelli – nel basket in
carrozzina in dieci anni siamo
riusciti ad avvicinare a questa
disciplina solo sedici atlete, nel
canottaggio in pochi mesi, invece,
ho notato molto fermento e vedo
molte donne
che
scendono in barca, si allenano e
sudano in una disciplina della quale
sapevano poco o nulla. Si sta
facendo davvero un buon lavoro e
questa breve cerimonia di oggi
dimostra che nulla viene lasciato al
caso”.
La soddisfazione di Pierangelo
Santelli, che come Comitato
Regionale collabora anche con il
Collegiale, è palpabile anche nei
visi degli atleti che, dopo aver
svolto l’allenamento a terra ed
essere usciti in barca, hanno ancora
la voglia e la forza di divertirsi
sentendosi soprattutto gruppo. “Il
Presidente Abbagnale lo aveva detto
che il suo impegno, e quello del suo
Consiglio, sarebbe stato sviluppato
anche nel settore Para-Rowing –
dice
ancora Santelli, che aggiunge – e mi
sto rendendo conto che quello che si
prefigge di fare lo fa senza tirarsi
mai indietro. Per questo il Comitato
CIP Lombardia continuerà ad essere
al suo fianco e anche perché vedo
grande entusiasmo e motivazione da
parte di tutti”. Il Presidente
Abbagnale ha, invece, sottolineato
che: “Io sono un Presidente al
servizio del canottaggio e sono,
quindi, al servizio di tutti gli
atleti e le atlete che remano, per
cui mi adopero giornalmente perché
tutte le categorie, tra le quali
anche il Para-Rowing, possano
prepararsi al meglio”.
Il
Caposettore Naccari ha sottolineato,
invece, come sia importante la
presenza delle istituzioni vicino ad
un mondo, quello della disabilità,
in continua evoluzione e che può
dare tanto in termini di risultati,
ma richiede attenzione e continui
investimenti. Per questo motivo ha
voluto sottolineare la presenza al
raduno di Laura Barbanti,
fisioterapista, di Gian Luca
Migliore, tecnico INAIL, di Agostino
Caroli, Ingegnere dei materiali, e
di Danilo Volpato della Off Car.
Caroli e Volpato fanno parte altresì
del Centro Studi e Sviluppo
Ortopedia per seduta su barca di
canottaggio. Insomma, uno staff
voluto dal Direttore Tecnico
Giuseppe La Mura per garantire la
migliore preparazione a tutti gli
atleti che entrano a far parte del
Progetto Azzurro Para-Rowing Rio
2016. Nel pomeriggio ancora
allenamenti e tirate in barca per
tutti gli atleti convocati.