La Canottieri Ravenna vince i Campionati
Master
RAVENNA,
02 luglio 2013 - Canottieri
Ravenna e quattro di coppia: una
cosa sola, un binomio vincente.
Anche nei Master. L’equipaggio
formato dal capovoga Fabrizio
Borghesi, dal numero due Paolo
Platamone, il numero tre Albert
Pennesi e dal prodiere Donato
Traversa vince il titolo italiano
Master nel quattro di coppia,
rispettando la tradizione.
Negli ultimi 15 anni, infatti, in
questa difficile ed emozionante
specialità la Canottieri ha ottenuto
5 titoli italiani, 7 argenti e 8
bronzi tra campionati Assoluti,
Under 23, Junior e Ragazzi. A cui si
somma questo titolo Master,
conquistato domenica 30 giugno nelle
acque piemontesi del lago di Candia.
Più di seicento atleti in gara, 58
società iscritte, il 50% di atleti
in più rispetto all’edizione
dell’anno scorso: tutti numeri che
mostrano quanto si sia alzato il
livello della categoria Master,
riservata ad atleti con più di 27
anni di età.
E
la gara del quattro della Canottieri
lo conferma. Potenza, velocità,
armonia: la barca ravennate vince il
titolo grazie ad una gara
mozzafiato, sempre punta a punta con
il forte equipaggio della Canottieri
Armida di Dario Bosco, Francesco
Zucchi, Luca Segat e Alessandro
Polato. Grazie al ritmo martellante
della barca ravennate, il cronometro
si ferma al tempo di 02:58:00. Tre
secondi davanti all’Armida. Miglior
tempo dei campionati, addirittura
più veloci dell’otto, la barca più
rapida del canottaggio. Più di venti
secondi il divario con la terza
piazza, conquistata al fotofinish
dal Cerea sulla San Cristoforo. Con
una prestazione che farebbe invidia
a molti equipaggi Senior, Borghesi,
Platamone e Traversa conquistano
subito l’oro alla loro prima
partecipazione a questa
manifestazione. Anche per Pennesi si
tratta del primo oro Master, dopo i
bronzi ottenuti nel 2011 e nel 2012
in doppio con Roberto Focaccia.
Grande
prova anche quella della singolista
ravennate Mariangela Ladogana. Dopo
essersi brillantemente qualificata
per la finale, la singolista della
Canottieri Ravenna lotta fino alla
fine e giunge al sesto posto in una
gara molto veloce.
Si ferma invece alle qualificazioni
il campionato del singolista
maschile della Canottieri Ravenna,
Gianni Sassoli, a cui non è
sufficiente il quinto posto in
batteria per accedere alla finale.
Una trasferta più che positiva per
la Canottieri Ravenna, e sicuramente
beneaugurante per il prossimo
importante impegno della società
ravennate. Dal 4 al 7 luglio,
infatti, il bacino di casa della
Standiana ospiterà il Festival dei
Giovani, massima manifestazione
remiera nazionale dedicata al
canottaggio giovanile italiano.
Saranno in gara più di mille
giovanissimi canottieri. E chissà
che, proprio nel 140° anno della
Canottieri Ravenna, non si metta in
mostra nelle acque della Standiana
qualche futuro interprete del
quattro di coppia. Perché le
tradizioni sono importanti, e la
Canottieri ci tiene a rispettarle.
Fabrizio Borghesi
Ufficio Stampa Canottieri Ravenna