MONOPOLI,
14 giugno 2013 - Dopo il titolo
conquistato il 20 gennaio a Catania, Emanuele Fiume, giovane talento della Pro
Monopoli-Surgelsud, si riconferma campione italiano nella specialità del singolo
ragazzi, edizione 2013. La sua superiorità, per nulla scalfita dai pur ottimi e
numerosi competitors, è stata suggellata con le vittorie nella batteria
qualificatoria, nella semifinale e per ultimo nella finale. In questa, con una
condotta superlativa, pur non essendo nelle migliori condizioni fisiche per una
fastidiosa lombalgia che lo affliggeva da qualche giorno, ha gestito sin
dall’inizio il suo vantaggio, tenendo a debita distanza i suoi avversari. Per
lui, già azzurro a Minsk nell’otto junior, si apre un percorso di crescita
difficile ma esaltante qual é il circuito della categoria junior, trampolino di
lancio per il canottaggio che conta. L’umiltà come la caparbietà e la voglia di
apprendere e lavorare sodo, sotto l’attenta e vigile guida del suo allenatore
Daniele Barone, non gli manca e rappresenta uno dei suoi punti di forza.
Ottima
anche la performance di altri atleti promonopolitani tesserati per altre
società, ma che si allenano a Monopoli sotto la guida del coach che li segue da
quando erano nel settore under 14. Trattasi di Michele Quaranta, tesserato
Sisport Fiat (all. M. Prandini) che ha conquistato nel doppio under 23 PL (Quaranta-Pegoraro)
un brillante secondo posto per soli trentasette centesimi di secondo, dopo un
testa a testa esaltante con l’equipaggio del Tirrenia, laureatosi campione, ed
una seconda medaglia d’argento nel quattro di coppia under 23 PL (Quaranta-Pegoraro-Bianca-
Garrone) dietro l’armo del Gavirate.
Senza parole la performance di Sara Monte,
promonopolitana a tutti gli effetti ma tesserata con la concittadina Alessia
Tria con il San Miniato. Ha conquistato al suo primo anno ragazzi, un
lusinghiero bronzo nel singolo, ed, a distanza di soli venti minuti, un argento
nel quattro senza ragazze con Alessia Tria (monopolitana), Chiara Yahya e Soraya
Corsoni (capovoga). Questi ultimi risultati confermano la bontà delle scelte
tecniche effettuate, basate sul lavoro, ma anche sull’amicizia, vera e solidale
esistente tra la Pro Monopoli (con tutta la sua dirigenza), il Sisport Fiat con
l’impagabile Massimo Prandini ed i suoi eccezionali atleti, la San Miniato con
l’impareggiabile Enzo Ademollo e le sue fortissime ragazze.
Gennaro Ciminelli
(consigliere
segretario – addetto stampa Pro Monopoli)