SAN
MINIATO,
11 giugno 2013 - E’ una Canottieri San Miniato sorridente quella che torna dai Campionati
Italiani Ragazzi & Under 23 disputatisi il weekend scorso sulle acque della
Schiranna a Varese, le stesse che a settembre 2012 ospitarono i Campionati
d’Europa Senior & Pesi Leggeri.
Il bottino per il giovanissimo gruppo targato Enzo Ademollo è ricco, e
soprattutto di prospettiva. A Varese arrivano infatti l’argento nel quattro
senza Ragazzi femminile con Soraya Corsoni, Chiara Yahya, Sara Monte e Alessia
Tria, e il bronzo nel singolo Ragazzi femminile della stessa Sara Monte.
Un accordo che ha dato i suoi frutti quello tra il club giallorosso e la Pro
Monopoli, società dalla quale sono arrivati i tesseramenti di Alessia e Sara per
creare il quartetto capace di ottenere l’argento. Un argento che difficilmente
sarebbe potuto essere di più. Lo strapotere dell’equipaggio della Limite era ben
noto sin dai due Meeting nazionali, e a Varese è stato confermato, con le
limitesi giunte al traguardo con quattordici secondi di vantaggio.
Tuttavia la medaglia d’argento della San Miniato non è da sminuire. Intanto
perché lo status di vicecampionesse d’Italia non è mai stato in discussione: la
Moto Guzzi terza è arrivata a dieci secondi e ancora più indietro Gavirate e le
triestine del Saturnia. E poi, soprattutto, perché le quattro giallorosse, al
contrario delle limitesi, sono tutte al primo anno della categoria Ragazzi,
dunque se la “fusione” tra loro proseguirà anche nel 2014, che sia con la maglia
giallorossa o con quella blu bianca e rossa della Pro Monopoli, ai prossimi
Tricolori Ragazzi chi vorrà prendersi l’oro nel quattro senza femminile sa già
con chi dovrà vedersela.
E prima del quattro senza è encomiabile la prova offerta da Sara Monte nel
singolo. Erano ben 34 infatti le singoliste al via della kermesse tricolore, e
Sara non ha affatto deluso. Sciolta in tutte le varie batterie, in finale per
niente preoccupata della doppia gara che l’attendeva la domenica, la
neo-samminiatese ha lottato con le unghie e con i denti per andare a prendersi
il bronzo dietro le duellanti per il titolo, Valentina Iseppi della D’Annunzio e
Arianna Mazzoni del Viareggio, e ci è riuscita senza discussioni, lasciando la
prima rivale, Clara Guerra della piacentina Nino Bixio, a sei secondi.
A completare l’opera ci sarebbe voluta la medaglia di Chiara e Soraya nel due
senza Ragazzi femminile, ma purtroppo la stanchezza per la regata nel quattro e
un po’ di normale inesperienza hanno impedito alle due giallorosse di salire sul
podio come alle nazionali: alla fine sono settime nella finale vinta dalla
Tritium su Nazario Sauro e Civitavecchia.
Niente impresa invece per gli altri due singolisti in gara, Edoardo Masini e la
vicecampionessa europea Junior Giulia Campioni. Il primo dopo il sesto posto
nella prima gara di qualificazione ha mancato nel recupero l’accesso alla
semifinale; Giulia invece, quarta nella batteria vinta dalla futura campionessa
italiana Giada Colombo, è riuscita a guadagnare la finale nel recupero senza
alcun patema, per chiudere quinta all’ultimo atto.
Un piazzamento onorevole quello di Giulia Campioni, ancora categoria Junior, che
ora deve solo preoccuparsi di tornare agli allenamenti per agguantare la maglia
azzurra per i Mondiali di categoria in programma in Lituania i primi di agosto.
Tornando alla Canottieri San Miniato invece, i riflettori si spostano ora verso
il gruppo Allievi e Cadetti: sabato e domenica infatti sarà proprio il bacino di
Roffia ad accogliere il resto d’Italia per il Meeting Nazionale Master, Allievi
& Cadetti.
Ufficio Stampa Canottieri San Miniato
Nelle foto: la grinta di Sara Monte nella finale del singolo Ragazzi
femminile e il quattro senza sul podio, da sx. Sara Monte, Alessia Tria, Chiara
Yahya e Soraya Corsoni, premiate dal consigliere del Comitato Toscana Angelo
Faggioli, in secondo piano il presidente federale Giuseppe Abbagnale.