SAN
MINIATO,
23 maggio 2013 - Il pullman per Fiumicino è partito mercoledì mattina dal Centro Tecnico Federale
di Piediluco, con a bordo la Nazionale Italiana Junior. Dall’aeroporto romano
rotta scalo su Francoforte e da lì volo per Minsk, dove sabato 25 e domenica 26
maggio sono in programma i Campionati d’Europa Junior.
A percorrere il viaggio, con l’Italjunior, c’è anche Giulia Campioni, che in
Bielorussia, e per il secondo anno consecutivo alla rassegna continentale Under
18, porterà i colori della Canottieri San Miniato.
E’ il terzo anno consecutivo che il club giallorosso piazza un suo atleta in
Nazionale dopo Jacopo Mancini, oggi alla Canottieri Firenze, che nel 2011 fece
la riserva ai Mondiali Junior, e dopo la stessa Giulia, che l’anno scorso
partecipò ai Campionati Europei di Bled, in Slovenia, conquistando un bellissimo
bronzo sul quattro di coppia.
A Minsk invece la giovane samminiatese cambia voga e specialità: dopo due
discreti Meeting Nazionali a Piediluco e il bel Memorial d’Aloja in due senza
con la fiorentina Lucrezia Fossi con la quale ha conquistato il bronzo, Giulia
Campioni vola in Bielorussia per gareggiare sull’otto femminile, passando dalla
voga di coppia a quella di punta.
Un progetto, quello dell’otto Junior femminile, nato mesi fa e di fortissima
matrice toscana: con la samminiatese infatti ci saranno Sara Barderi del
Pontedera, l’ex compagna di squadra Sandra Celoni, oggi al Calcinaia, la già
citata Fossi della Firenze e Silvia Terrazzi dell’Arno Pisa. A completare la due
volte campionessa mondiale ed europea sul due senza Junior femminile Serena Lo
Bue del Palermo, e poi Ilaria Broggini del Corgeno, Veronica Calabrese del
Gavirate – già con le nel 2012 nel quadruplo di bronzo - e la timoniera Federica
Cesarini, anche lei del Gavirate.
L’anno scorso a Bled, Giulia sul quattro di coppia chiuse alle spalle di Romania
e Bielorussia, lasciando giù dal podio Repubblica Ceca, Polonia ed Estonia,
mentre l’otto femminile conquistò l’argento tra Romania e Bielorussia, con
Russia e Ungheria a chiudere una finale a cinque equipaggi.
E anche quest’anno a Minsk sono cinque gli otto femminili al via: per il podio
la giallorossa dovrà vedersela con la Romania campione in carica, con le padrone
di casa bronzo l’anno scorso e infine con Russia e Ucraina.
Ufficio Stampa Canottieri San Miniato
Nelle foto: un primo piano di Giulia Campioni; in azione agli Europei Junior
2012 sul quattro di coppia (seconda da sinistra, al secondo carrello); sul podio
del primo Meeting Nazionale con le compagne di barca di Minsk (prima da
sinistra, in mezzo il consigliere federale Rossano Galtarossa).