FIRENZE,
23 maggio 2013 - Ci sono titoli
da difendere, esordi da bagnare, si
spera, con il successo, e trampolini
di lancio da sfruttare per il
futuro. Sono pieni di significati
per i cinque convocati della Società
Canottieri “Firenze” i Campionati
Europei Junior, in programma sabato
25 e domenica 26 maggio a Minsk, in
Bielorussia.
Titoli da difendere perché Jacopo
Mancini e Lorenzo Pietra Caprina nel
2012 a Bled, in Slovenia, si
laurearono campioni rispettivamente
sull’otto e sul quattro senza, e a
Minsk cercano il bis: Jacopo sul
quattro con con i comaschi Gerosa e
Piffaretti, il romano Pagani ed il
timoniere stabile D’Aniello; Lorenzo
ancora sulla Barca degli Dei con lo
stabile Abagnale ed i torinesi Di
Seyssel e Lovisolo.
Esordi da bagnare con il successo
perché, nonostante abbiano già
vestito l’azzurro alla Coupe de la
Jeunesse, per Neri Muccini, Leonardo
Pietra Caprina e Lucrezia Fossi
quello in Bielorussia rappresenta
l’esordio in una manifestazione
internazionale che assegna un vero e
proprio titolo.
Neri
e il più giovane dei Pietra Caprina
formeranno insieme l’armo a loro più
amico, quel due senza nel quale la
passata stagione si sono laureati
campioni d’Italia nella categoria
Ragazzi; Lucrezia farà invece parte
dell’otto femminile, una barca di
forte impostazione toscana dal
momento che, oltre che dalla
palermitana Lo Bue e dalle lombarde
Broggini, Calabrese e la timoniera
Cesarini, è completata dalla
pontederese Barderi, la samminiatese
Campioni, la calcinaiola Celoni e la
pisana Terrazzi.
Trampolini di lancio da sfruttare
per il futuro dal momento che,
passati i due Meeting Nazionali ed
il Memorial d’Aloja, calendario alla
mano gli Europei di Minsk, con i
Campionati Italiani Ragazzi & Under
23 in programma tra due settimane a
Varese (Leonardo Pietra Caprina è
ancora nella categoria Ragazzi, gli
altri quattro sono Junior e dunque
possono gareggiare tra gli Under 23,
dove per altro Mancini, Lorenzo
Pietra Caprina e la Fossi sono già
campioni d’Italia), sono l’ultima
occasione per misurarsi dal punto di
vista dello stress fisico e
psicologico prima dell’obiettivo
primario per tutti del 2013: i
Mondiali Junior in programma a
Trakai, in Lituania, dal 7 all’11
agosto.
Ed
è la rassegna iridata agostana il
futuro al quale ambiscono tutti e
cinque: vuoi perché c’è da difendere
un titolo (Lorenzo Pietra Caprina è
campione in carica nel quattro
senza), vuoi perché c’è da
conquistare un podio sfuggito in
passato (Mancini l’anno scorso fu
quinto nel quattro con), vuoi perché
questa è l’ultima occasione
(Lucrezia Fossi è al secondo e
ultimo anno da Junior), vuoi perché
pur bruciando le tappe fino a qui ci
siamo arrivati e a questo punto
dobbiamo credere a quest’altra
maglia azzurra (Muccini è al primo
anno Junior, Leonardo Pietra Caprina
è addirittura ancora al secondo anno
della categoria Ragazzi).
Con questi pensieri, i cinque
fiorentini sono partiti alla volta
della Bielorussia mercoledì 22
maggio. Domenica 256, alla fine
delle gare, appuntamento per tirare
le prime somme.
Niccolò Bagnoli – Ufficio Stampa
Società Canottieri “Firenze” –
Nelle foto: Jacopo Mancini (a sx.)
e Lorenzo Pietra Caprina in
premiazione all'ultimo Memorial d'Aloja;
Leonardo Pietra Caprina (a sx.) e
Neri Muccini esultano dopo una
vittoria in due senza; Lucrezia
Fossi.