Quindici medaglie per il Barion al Meeting
nazionale di Mercatale
BARI,
14 maggio 2013 - Sei ori,
quattro argenti e cinque bronzi: fa razzia di medaglie, il Circolo
Canottieri Barion, al secondo Meeting nazionale di canottaggio,
svoltosi sul lago di Mercatale, nelle Marche. Il circolo del presidente
Nicola Muciaccia vi ha partecipato con undici atleti, cinque dei quali alla loro
prima esperienza nazionale, rivelandosi competitivo sin dalla giornata dedicata
alle imbarcazioni corte.
Ottima la prestazione della singolista ragazzi Rossana Capasso che riesce a
conquistare il primo posto, dominando la sua batteria, e s'impone anche nel
quattro di coppia misto, con la Ginnastica Triestina: altri due risultati
incoraggianti dopo il conseguimento dela finale A di Piediluco. Oro anche per il
cadetto Valerio Buono nella specialità del singolo 7.20, seguito dai nuovi
arrivati Giancarlo Binetti e Francesca Falcone, rispettivamente nel singolo 7.20
allievi B2 e allievi C. Successo nella sua batteria anche per il singolista
Sabino Quercia nella categoria Ragazzi.
Hanno arricchito il medagliere gli argenti ottenuti da Raffaele Barile, il più
giovane atleta del gruppo, e Nicole Bucci, distintisi nel singolo 7.20 allievi B
e sul singolo. Bronzo per la giovanissima allieva B1 Cristina Fiore e per
l’allievo C Adriano Valentini. Podio invece mancato d'un soffio da Francesco
Corriero e Giancarlo Binetti, in evidenza anche nel doppio allievi B2.
Ed ancora: terzo posto per il singolista cadetti Valerio Buono e, nel doppio
allievi B2, per Nicole Bucci e Cristina Fiore, seguiti dagli allievi C Adriano
Valentini e Francesco Sivo. “Non possiamo che ritenerci soddisfatti dopo un
bilancio così pescoso – commenta il direttore sportivo del Barion, Fabio Di
Cosmo – Anche a Mercatale, il Barion ha dimostrato di essere tra le società
più competitive anche in campo nazionale”. Già proiettato verso il tecnico
Agostino Iurilli: “Continueremo a lavorare duramente in vista dei prossimi
campionati italiani di fine maggio e del Festival dei Giovani di luglio, con
l’auspicio di confermare gli ottimi risultati ottenuti e di tener alto il nome
del circolo di molo San Nicola”.