Terzo Incontro “Fiammegialleperigiovani” a
Sabaudia
CASTELPORZIANO,
08 maggio 2013 - Per il III
Nucleo Atleti di Sabaudia oggi è
stata una giornata di festa per la
chiusura dei progetti a “Scuola in
Canoa” e “Remare a Scuola”,
progettualità che rientrano nel
contesto più ampio di “Fiammegialleperigiovani”.
L’evento, che si svolge
ininterrottamente dal 2011, si è
tenuto nella mattinata all’interno
degli impianti sportivi del
canottaggio e della canoa Fiamme
Gialle. Erano presenti oltre 500
alunni delle classi quinte delle
Scuole: Istituto Comprensivo
Leonardo Da
Vinci
di San Felice Circeo, rappresentato
dalla prof.ssa Anna Esposito,
Istituto Comprensivo Gaetano
Manfredini di Pontinia, con gli
alunni accompagnati dalla prof.ssa
Antonella Guidi, Istituto Giovanni
Verga di Pontinia, diretto dalla
prof.ssa Maria Ventura, I Circolo
Didattico Cencelli di Sabaudia, con
la dirigente prof.ssa Manuele
Ciammaruconi, Istituto Scolastico
Omnicomprensivo di Borgo Hermada
(Terracina), col responsabile
prof.ssa Stefania Francioni, e
Istituto Giulio Cesare di Sabaudia,
rappresentato dal dirigente prof.
Pietro Zienna.
Tutto
l’apparato scolastico presente alla
manifestazione multi sportiva, con
esibizioni di canottaggio, canoa,
pallavolo, calcio, atletica e
percorso di abilità, aveva
l’obiettivo, oltre quello della
pratica sportiva, anche di far
comprendere ai giovanissimi alunni
il principio che la pratica sportiva
è anche un efficace strumento di
socializzazione che concorre sia
alla formazione della personalità
che allo sviluppo ed il mantenimento
di un corretto equilibrio
psico-fisico. L’incontro di oggi era
impreziosito dalla presenza del
Campione Olimpico Alessio Sartori,
che ha portato le sue tre medaglie
olimpiche (oro a Sydney 2000, bronzo
ad Atene 2004 e argento a Londra
2012) da far ammirare agli atleti
che lo hanno letteralmente assalito
per foto e autografi.
Presenti,
oltre al Generale di Brigata
Domenico Campione, Comandante del
Centro Sportivo della Guardia di
Finanza, del Col. Vincenzo
Parrinello, Comandante del Gruppo
Polisportivo, del Tenente Colonnello
Ermete Liberatore, Comandate del III
Nucleo Atleti di Sabaudia, anche il
Prefetto di Latina Antonio D’Acunto,
il Questore di Latina, Albero Intini,
il Comandante Provinciale dei
Carabinieri di Latina, Col. Giovanni
De Chiara,
il
Comandante Provinciale della Guardia
di Finanza di Latina, Col. Paolo
Kalenda, il Generale di Brigata
Raffaele Romano, Vice Ispettore per
gli Istituti d’Istruzione, il dott.
Francesco Pennacchini, Comandante
della Scuola del Corpo Forestale
dello Stato. Ma l’evento, di
spessore nazionale, ha attirato
anche l’interesse del Presidente
della Federazione Italiana
Canottaggio Giuseppe Abbagnale e del
Presidente del CONI Regionale Lazio
Riccardo Viola che non hanno voluto
far mancare il loro sostegno
all’iniziativa.
Durante
l’evento ludico sportivo gli alunni,
con un’età compresa tra i 10 e i 12
anni, hanno potuto vivere
un’importante “esperienza sportiva”
all’interno delle strutture delle
Fiamme Gialle, una delle Società
italiane più importanti nel panorama
degli sport olimpici, e sono stati
coinvolti nella simpatica e
istruttiva cornice dell’esibizione
di un reparto cinofili, i cani
antidroga, della Guardia di Finanza
con protagonista Ovar, uno splendido
esemplare di pastore tedesco,
condotto dagli appuntati Leonardo
Totaro e Giovanni De Rosa i quali
hanno mostrato il lavoro, per gioco,
che questi cani sviluppano per
l’incolumità del cittadino nella
ricerca di stupefacenti.
Clicca per la Brochure