LIVORNO,
07 maggio 2013 - Vannucci Irene
e Bulli Jacopo firmano le due
medaglie d’oro che i “Vigili del
Fuoco Tomei” conquistano a Piediluco
(Tr), domenica 5 maggio nell’ultima
giornata di finali valide per il 2°
meeting nazionale e Regate di Alta
Qualificazione che, oramai, è stata
ribattezzata Trials Rio 2016 ,
formazioni sperimentali varate allo
scopo di far competere tra loro gli
equipaggi migliori che possano
garantire alla Nazionale adeguate
performance Internazionali. Poiché
queste gare sono a tutti gli effetti
Trials durante i quali gli atleti,
passano dalla vogata pari a quella
dispari o dalla categoria
pesi leggeri a quella senior, oppure
dalla vogata di punta a quella di
coppia. Insomma, per la direzione
tecnica l’importante e che tutti gli
atleti abbiano la possibilità di
competere in tre specialità diverse.
Ad
aprire le Regate di Alta Qualificazione
è il quattro senza femminile, dove si sono imposte con una gara di testa Erika
Faggin (Gavirate), Gaia Marzari (Lario), Irene Vannucci (VVF Tomei) e Deborah
Battagin (Varese), che subito dopo la partenza impongono un ritmo
sostenuto alla regata e già dopo i primi mille metri si trovano a condurre con
più di mezza barca su tutti gli altri equipaggi. La tenacia di Irene e delle
sue compagne di equipaggio le portava ad incrementare ancora il margine di
vantaggio nella seconda parte di gara e a tagliare il traguardo dei duemila
metri con oltre 3 secondi di vantaggio.
Il secondo oro, per il “Tomei” arriva nelle regate valide per il 2° Meeting
nazionale, dal settore Junior con Bulli Jacopo nella specialità quattro con
timoniere. Equipaggio misto questo, che oltre all’atleta Livornese era composto
da Matteo Borghi, Achille Grimaldi, Alessio Pezzotti (al timone Elia Pucci)
della società Limite sull’Arno. Entusiasmante la regata del quattro con con che
con un serrate finale ha visto l’equipaggio di Bulli imporsi per 1 secondo sui
rivali della Canottieri Firenze.
Stefano Lari ( commissario Tecnico) e Antonio Baldacci (super visore Ex
selezionatore della Nazionale under 23) si dicono molto soddisfatti di questi
risultati che vanno a coronare l’impegno e il sacrificio che questi due atleti
stanno mettendo in questo periodo di stagione agonistica.
La giornata di regate si conclude con i risultati del 8° posto del quattro di
coppia cat. ragazzi, composto da:
Cattermol Andrea, Giuliani Pietro, Mori Nicolò e Bientinesi Leonardo.
8° posto anche dell'otto cat ragazzi, composto da:
Bacci Andrea, Benini Edoardo, Casarosa Alessio, Galletti Marco, Lunardi Aldo,
Romoli Leonardo, Traso Andrea, Tim Bernardini Alessandro.
6° posto Finale "B" singolo femminile cat ragazzi per De Robertis Ilenia.
4° posto Finale "B" singolo maschile cat ragazzi per Lunardi Aldo.
7° posto del quattro senza cat. ragazzi, composto da: Benini Edoardo, Casarosa
Alessio, Bacci Andrea e Galletti Marco.
Alla sua prima gara nazionale esce alle qualificazione nel singolo femminile
cat. ragazzi Bernardini Elisa.