LUINO,
06 maggio 2013 - Si è
svolta giovedì 2 maggio a Monate la
finale regionale dei Giochi Sportivi
Studenteschi, manifestazione che si
colloca nell’ambito del progetto FIC
“Remare a Scuola” in collaborazione
con Miur e Coni. All’appuntamento
remiero, organizzato da Canottieri
Monate con il supporto del Comitato
FIC Lombardia, hanno preso parte gli
Istituti scolastici lombardi di
primo e secondo grado con circa 300
studenti e 60 equipaggi in
rappresentanza di 19 Istituti
scolastici, entusiasti nel darsi
battaglia per portare alto il nome
della propria scuola.
Cinque
le categorie impegnate, Cadetti,
Allievi, Juniores, Esordienti 1° e
2° categoria, su imbarcazioni “Gig a
Quattro” di Coppia e di Punta con
timoniere, lungo un percorso di 500
mt. L’ISIS “Città di Luino – Carlo
Volontè”, l’Istituto Comprensivo “B.Luini”,
l’Istituto Comprensivo “D.Zuretti”
di Mesenzana e le scuole medie
A.Manzoni di Lavena Ponte Tresa
hanno complessivamente schierato,
con la collaborazione della
Canottieri Luino, 12 equipaggi che
hanno dimostrato impegno e grande
determinazione per aggiudicarsi
l’ambito podio. Ottimi risultati per
l’ISIS che ha celebrato gli onori
del podio ottenuti da tutti gli
equipaggi schierati, meritevoli di
aver splendidamente rappresentato il
loro istituto. Ben quattro le
medaglie conquistate: oro per
Valentina De Pasca, Veronica
Veronesi, Silvia Pacilio, Valentina
Gobbato, Luca Magnaghi – timoniere
(Esordienti 2°) e per Matteo
Castellotti, Andrea Canuti, Davide
Rotondo, Fabiano Miele, Simone
Tilocca – timoniere (Allievi), armi
dominatori ciascuno delle proprie
finali. Nella categoria Juniores
argento per Valentina Lazzarini,
Ambra Perdoncin, Greta Banfi, Elisa
Garippa, Luca Magnaghi – timoniere e
bronzo per Daniele Venturino,
Stefano Pavesi, Jacopo Arioli,
Andrea Pulcrano, Davide Venturino –
timoniere, autori di competizioni
molto contese e avvincenti.
Soddisfazione anche per gli studenti
dell’Istituto B.Luini di Luino per
il bellissimo argento di Linda
Annovi, Francesca Taccolini, Ada
Montorsi, Beatrice Porro, Stefania
Rio – timoniere (Esordienti 1°) e
per il terzo posto di Alessandro
Nardi, Matteo Montorsi, Fabio
Maffiola, Riccardo Bouehi, Luca
Pozzi – timoniere (Cadetti),
risultati aggiudicatisi al termine
di regate per le quali hanno
dimostrato una buona condotta di
gara. Podio mancato e quarto posto
invece per Oleksandra Ivasenko, Gaia
Langella, Valeria Croci, Claudia
Cappato, Giulia Langella – timoniere
(Cadetti).
Pur
avendo dimostrato impegno e
determinazione non sono riusciti a
superare le qualificazioni nella
categoria Esordienti 1° Ruben Di
Bella, Giuliano Monaco, Andrea
Portentoso, Giuseppe Giuliani, Linda
Annovi – timoniere e Nikolas Rio,
Juan Carlo Flores Olivera, Marco
Gravante, Alessio Zambardi, Martina
Buccinnà – timoniere, così come
nella categoria Cadetti Edoardo
Baggiolini, Tommaso Foti, Mattia
Armenise, Gabriele Murca, Manuele
Stefani – timoniere. Buona prova e
bronzo per le scuole medie D.Zuretti
di Mesenzana con l’armo di Simona
Filippone, Greta Prato, Alice
Contini, Alice Ciconte, Angela Iemma
– timoniere. Un plauso infine alla
rappresentativa formata da Federico
D’Agostino, Francesco Creta, Luca
Guarneri, Diego Vanzolini, Pietro
Saporito – timoniere (Esordienti 1°)
della scuola media A.Manzoni di
Lavena Ponte Tresa che, dopo aver
brillantemente superato le batterie
è giunta quinta a confronto con
avversari agguerriti. Una giornata
quindi ricca di tante emozioni per
tutti gli studenti presenti pronti a
rivivere questa fantastica
esperienza, per la quale sono già
allo studio i nuovi progetti di
collaborazione tra scuola e
canottaggio per la prossima
edizione.
Nel
corso del fine settimana si è svolto
poi a Piediluco (TR) il 2° Meeting
Nazionale riservato alle categorie
ragazzi, junior, under 23, pesi
leggeri e senior; manifestazione che
ha visto schierare le
rappresentative regionali della
categoria Cadetti con i migliori
atleti del canottaggio italiano a
livello giovanile. I colori
giallo-blu sono stati rappresentati
da Matteo Montorsi a bordo dell’Otto
Lombardia, dominatore assoluto della
propria finale coronata con uno
splendido oro, e da Alessandro
Garippa che, imbarcato sul Quattro,
ha ben difeso il proprio piazzamento
per la conquista di una meritata
medaglia di bronzo.
Antonella Manzo